Castiglione rivive la processione dei Crocioni -Ft






Ieri (29 marzo) a Castiglione è stata celebrata la processione dei Crocioni, la tradizionale Via Crucis che ha donato al centro storico di Castiglione Garfagnana tante suggestive emozioni. La giornata è iniziata alle 11 con l’inaugurazione della mostra fotografica di Pietro Guidugli. La mostra è esposta nei locali del Torrone dell’Orologio nei pressi della principale porta di ingresso a Castiglione. La mostra è stata realizzata dal Circolo Fotocine Garfagnana. Attraverso 29 foto riprese in anni diversi, sono rappresentate le varie fasi della processione a rinnovare quella emozione che prende assistendo alla Via Crucis. La mostra rimarrà aperta fino al 29 aprile e sarà aperta dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 19.
La messa è stata celebrata alle 20 con la tradizionale processione per le vie del borgo. Una tradizione plurisecolare che ha visto ancora una volta protagonista un uomo vestito da Cristo, con grosse catene ai piedi e carico di una pesante croce di legno. Nessuno, tranne il priore della locale Confraternita, dovrà conoscere l’identità del penitente. L’emozione che è capace di dare questa tradizione che si perde nel passato sarà davvero indescrivibile. Un uomo di cui nessuno conosce l’identità, se non le due persone che lo aiutano a vestirsi delle catene e della croce, impersona Gesù Cristo nella Passione. Soltanto lui sa perché ha deciso di portare la croce: per penitenza, per un voto o solo per fede. All’interno della monumentale chiesa di San Michele dopo la lavanda dei piedi e l’Eucarestia, la rievocazione della Passione di Cristo, il Cristo che porta in spalla la croce. Il peso della croce, i piedi scalzi, le catene e la fede sono gli elementi che accompagnano quest’uomo lungo le strette vie di Castiglione Garfagnana. Un momento tradizionale capace di unire tutta la comunità.
La rappresentazione sacra ha ripercorso la salita di Gesù al monte Calvario e si svolge nella notte del Giovedì Santo. L’arrivo di Gesù è preceduto dai membri delle confraternite che portano le loro torce. Durante il percorso, Cristo ha attraversato tre cadute, annunciate dal rullo dei tamburi: sul sagrato di San Pietro, Torricella e sulla Porta del Ponte Levatoio.