Gallicano: ‘I non vaccinati concludano l’anno a scuola’

La maggioranza consiliare del Comune di Gallicano presenterà domani (22 febbraio) un ordine del giorno per chiedere l’impegno, al sindaco e alla giunta, di adoperarsi perché i minori non vaccinati ma iscritti regolarmente all’anno scolastico in corso, e accettati, possano concluderlo senza interruzione di continuità educativa.
Le vaccinazioni obbligatorie per la popolazione di età compresa tra 0 e 16 anni sono l’anti-poliomielitica, l’anti-difterica, l’anti-tetanica, l’anti-epatite B, l’anti-pertosse, l’anti-Haemophilus influenzae tipo b, l’anti-morbillo, l’anti-rosolia, l’anti-parotite e l’anti-varicella. Il consiglio comunale di Gallicano chiederà contestualmente al Parlamento di tenere presente l’esigenza di considerare transitorio l’anno scolastico 2017-2018 per consentire di dare opportuno risalto alla divulgazione e alle informazioni sui percorsi vaccinali e favorire un’adesione consapevole da parte delle famiglie. Si prevedono due sedute dell’assemblea comunale (la seconda in programma per venerdì 23 febbraio) per l’approvazione di numerosi punti, come il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, l’adozione del piano strutturale intercomunale e l’approvazione del piano finanziario dei costi per il servizio di raccolta dei rifiuti urbani; sarà dato l’ok alle nuove tariffe della tassa sui rifiuti a all’aliquota Imu per il 2018. All’attenzione del consiglio anche atti importanti di programmazione come il piano triennale delle opere pubbliche e il bilancio di previsone e una variante al progetto complessivo d’area del comparto produttivo di Bolognana.