Gallicano, fondi per abbattere rette degli asili nido

Oltre 80mila euro destinati ad abbattere le tariffe dei nidi d’infanzia per il 2018. Una buona notizia per le famiglie di Gallicano, che in questo modo posso contare su un aiuto concreto destinato all’educazione e crescita dei bambini. Ad informare del nuovo finanziamento arrivato in zona è il consigliere comunale Silvia Simonini, e l’ex sindaco di Gallicano ed ex consigliere regionale Ardelio Pellegrinotti.
I nuovi fondi fanno parte delle risorse del ministero dell’Istruzione, nell’ambito della Buona Scuola, finanziamenti che la Regione Toscana ha ripartito assegnando al Comune di Gallicano oltre 80mila euro.
“La gestione associata dei servizi educativi della prima infanzia – le parole di Silvia Simonini -, formata dai comuni di Gallicano (ente delegato), Fabbriche di Vergemoli e Molazzana ha deciso di utilizzare gli 83mila euro provenienti dal piano di riparto della Regione Toscana del fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione (risorse assegnate dal Miur) prioritariamente per la riduzione delle tariffe dell’asilo nido Cipì di Gallicano. Fino ad oggi le tariffe erano suddivise in tre fasce orarie e differenziate fra residenti (nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) e non residenti. Per esempio il costo per l’intera giornata era di 320 euro per i residenti e 430 euro per i non residenti. Con la decisione di oggi le tariffe a partire del 1 gennaio 2018 (quindi con valenza retroattiva) saranno di 140 euro per i residenti e 200 euro per i non residenti senza alcuna distinzione fra fasce orarie. Una tariffa secca volta a favorire la permanenza dei bambini all’asilo nido. Una quota di 6000 euro – conclude -è stata destinata alla scuola d’infanzia paritaria Moni anch’essa destinata all’abbattimento tariffario”.
“Le famiglie dei bimbi iscritti ai nidi pagheranno rette molto meno care già dal mese di gennaio 2018 – le parole di Ardelio Pellegrinotti -. Grazie all’attuazione della Buona Scuola, in Toscana solo per il 2018 sono arrivati oltre 13 milioni di euro, in provincia di Lucca più di un milione di euro, al Comune di Gallicano più di 80mila euro. Questo permetterà da subito una drastica riduzione delle rette che le famiglie pagano per mandare i bimbi al nido. E tutto questo non è solo per l’anno in corso, ma anche per i prossimi anni. Questo è uno degli aspetti positivi della legge della Buona Scuola. Uno dei provvedimenti più positivi – conclude -dei governi a guida Pd”.