Castiglione, torna la tradizione della Festa del Regalo

Domenica (7 gennaio) nuovo appuntamento con la secolare celebrazione che si ripete a Castiglione Garfagnana dal 1631. E’ la Festa del Regalo, che domenica coinvolgerà tutto il paese.
La Festa del Regalo rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla comunità e da oltre tre secoli rinnova il voto dei Castiglionesi che nel 1631 vollero così ringraziare la Madonna per averli preservati da una terribile pestilenza che aveva colpito la Garfagnana. Da allora, ogni anno un bambino di Castiglione di età inferiore ai 6 anni (quest’anno Lorenzo Lucchesi) viene scelto dall’amministrazione comunale per portare il regalo alla Madonna del Rosario e al Bambin Gesù, durante una solenne celebrazione che si tiene ogni prima domenica dell’anno.
La celebrazione inizierà nella sala del sindaco, che ha cederà simbolicamente per un giorno, come tradizione vuole, il ruolo di primo cittadino al bambino prescelto.. All’uscita dal Palazzo Comunale, il corteo composto dal bimbo, il sindaco, i genitori e tutti i consiglieri comunali, sarà accompagnato al sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo. Qui sarà officiata la santa messa e il piccolo, accompagnato dal sacerdote e dal sindaco, consegnerà oro, incenso e mirra alla Madonna e a Gesù Bambino, rinnovando così la secolare promessa dei Castiglionesi. Al termine la musica della banda riaccompagnerà tutta la comunità in sala musica, dove l’amministrazione offrirà il rinfresco in onore del bambino. Qui si svolgerà il tradizionale rito del Cirindomine, che vede il bambino girare tra i presenti con un cappellino dove ciascuno pone un piccolo dono per ringraziarlo.