Parco Apuane chiede adesione carta turismo sostenibile

30 dicembre 2017 | 12:03
Share0
Parco Apuane chiede adesione carta turismo sostenibile

Come promesso lo scorso 19 dicembre, durante la riunione del Forum permanente, la domanda di adesione del Parco delle Apuane alla Carta Europea per il turismo sostenibile (Cets) è stata completata ed inviata nella giornata di ieri (29 dicembre). L’Ente Parco ha messo insieme una ricca documentazione per descrivere l’area protetta, l’attività svolta fino ad oggi e le azioni che intende portare a termine nel quinquennio 2018-2022 in materia di turismo sostenibile.

Fanno parte di questo materiale redatto e trasmesso a Europarc, il documento di programmazione (Strategia e piano d’azione), il documento di candidatura (Application report) e la sottoscrizione, da parte del presidente Alberto Putamorsi, della “visione, missione e principi della Cets”.
Nei documenti definitivi sono state accolte la maggior parte delle proposte e delle osservazioni scaturite durante il vivace incontro del 19 dicembre. In particolare, è stato ulteriormente sottolineato il ruolo che dovranno svolgere le Guide del Parco nel campo della sentieristica e non solo, così come l’impegno su iniziative di destagionalizzazione della la presenza turistica nelle Alpi Apuane. Tra le altre integrazioni più rilevanti si segnala l’attenzione da rivolgere al segmento in crescita del turismo avventura. Infine, anche il titolo dell’azione A2 è stato modificato in “pianificare le cave”.
Nelle prossime settimane si attendono le prime reazioni di Europarc a questa domanda di adesione. Nel caso di un feed-back positivo sarà programmata una missione di validazione al Parco nel periodo aprile-maggio 2018.