Migliori farine di Castagne Unesco: Garfagnana premiata

9 dicembre 2017 | 15:53
Share0
Migliori farine di Castagne Unesco: Garfagnana premiata

Le migliori farine di castagne della riserva della biosfera Unesco? Provengono dall’appennino Tosco Emiliano e, più precisamente, sono prodotte in Garfagnana e sul crinale parmense. A decretarne la vittoria è stata la giuria del contest Dolce&Farina 2017 che ha testato ben 21 produzioni. Su podio salgono così l’€™azienda agricola Martinelli di villa Collemandina, il Cerreto di San Romano in Garfagnana e l’€™azienda agricola di Susanna Pizzati di Bosco di Corniglio. 

Le farine di castagne presentate durante la manifestazione, organizzata dal parco nazionale dell’€™Appennino Tosco Emiliano a Cerreto, sono il frutto prezioso di una filiera cortissima che vede aziende piccole o piccolissime impegnate nella cura del territorio che va dal recupero dei boschi di castagno a produzioni realizzate con metodi tradizionali.
Le 21 farine presentate in occasione di questa seconda edizione del contest sono espressione dei quattro versanti del crinale Tosco Emiliano: la Garfagnana non è più una sorpresa, in questo senso. La manifestazione si è conclusa con delle degustazioni di piatti a base di farina di castagne e prodotti tipici dell’Appennino tosco-emiliano preparati dagli chef Gianni d’Amato del Caffè Arti e Mestieri di Reggio Emilia, Mario Giannarelli del Passo del Cerreto e Stefano Bartolini dell’agriturismo Il Grillo di Giuncugnano in Garfagnana.