A Gallicano torna il Festival del libro per ragazzi

L’amministrazione comunale di Gallicano, in collaborazione con l’associazione L’Aringo e Tra le righe libri, organizza la seconda edizione del Festival del libro per ragazzi, un evento che vuole essere un punto di riferimento, stimoli e idee per l’intero territorio della Valle del Serchio, promuovendo la cultura letteraria. “Questa vuole essere un’iniziativa culturale legata al libro e alla lettura – ricordano l’assessore Serena Da Prato, la presidente dell’Aringo Antonella Cassettari e l’editore Andrea Giannasi – coinvolgendo scrittori, lettori, gruppi teatrali, in collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado, le Proloco, le biblioteche, le associazioni culturali nonché le famiglie degli alunni”. L’edizione 2017 vedrà la realizzazione di laboratori didattici venerdì (15 dicembre) dalle 14 all’Istituto Comprensivo di Gallicano.
I ragazzi incontreranno Gino Marchitelli e Sara Magnoli. L’autore milanese presenta un laboratorio in un percorso narrativo e musicale legato alla storia dei topolini Ben, Tondo e del gatto Peppone, legato alla diversità, all’accettazione dell’altro nella valorizzazione delle sue peculiarità, all’attenzione per tutti. Il progetto di Gino Marchitelli si lega anche ad un ulteriore percorso a sostegno dei bambini delle zone terremotate dell’Abruzzo. La durata dell’incontro sarà di un’ora e mezza per le classi prima, seconda e terza, senza limite di numero di bambini.
Sara Magnoli realizza un laboratorio sviluppando il genere giallo in maniera interattiva con i ragazzi. Dopo una breve introduzione sul giallo come genere passando per la letteratura, ma anche la matematica, il cinema e la gastronomia, le bambine e i bambini vedranno come una storia cambia a seconda della musica e delle immagini e loro stessi inizieranno a scrivere alcuni incipit che potranno servire da base per sviluppare in seguito racconti. L’incontro dura un’ora e mezza con le classi dalla quarta primaria alla terza secondaria di primo grado, usando uno schermo video per mostrare immagini e far ascoltare musiche.
Durante l’evento verranno regalati ad ogni classe i libri della collana Kids di tralerighe libri dedicata alle letture dei bambini. Girabonda – che è anche protagonista del logo dell’evento 2017 – creata da Simonetta Simonetti, la storia di diversità e disabilità a scuola di Caterina Frustagli e le favole di Bartolomeo di Monaco, andranno ad arricchire le biblioteche della classi.