A Pontecosi un presepe “diversamente uguale”

7 dicembre 2017 | 10:38
Share0
A Pontecosi un presepe “diversamente uguale”

A Pontecosi arriva la magia del presepe “diversamente uguale”. Un presepe realizzato dal centro socio-culturale San Magno, nella grotta adiacente la chiesa parrocchiale, con personaggi di grandi dimensioni dipinti da persone diversamente abili.

Domani (8 dicembre), alle 17,30, nella chiesa di San Magno verrà celebrata la Santa messa dell’Immacolata con la benedizione del presepe. Sabato (9 dicembre), alle 21, appuntamento con l’inaugurazione del presepe. Sarà presente la corale San Lorenzo di Castelfiorentino che si esibirà in un concerto, e il giornalista Fabrizio Mandorlini (ideatore e coordinatore del circuito presepiale toscano) che presenterà il suo libro Presepi. Il Natale in Toscana. Il presepe “diversamente uguale” quest’anno, per la prima volta, farà parte della rete regionale Terre di Presepi.
“Il presepe è da sempre il luogo perfetto per la fantasia dei bambini – le parole del centro socio-culturale San Magno -. Solo loro infatti sanno dar vita a tutti i personaggi di questa magica rappresentazione che puntualmente ricrea ogni Natale la nascita del bambin Gesù. Quest’anno il centro socio culturale San Magno dedica il suo presepe a tutti i ragazzi e a tutti gli adulti diversamente abili. Sono stati loro a dipingere tutti i personaggi che troverete sulla grotta, sono stati loro a lasciare traccia delle loro mani e dei loro cuori sul compensato sapientemente disegnato dal Jessica Omarini. Noi, i cosiddetti “normodotati”, spesso dimentichiamo ciò che invece è la cosa più importante: l’essenza della bellezza che i nostri simili sanno vedere, dimentichiamo il loro sorriso sempre trasparente e mai ipocrita, dimentichiamo l’interesse e l’altruismo che loro hanno sempre bei nostri confronti. Non dimenticate – concludono – di vedere e godere di tutto ciò che incontrerete con gli stessi occhi che avevate da bambini”.