


Ancora poche ore e i cittadini di Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano in Garfagnana saranno chiamati a decidere del loro futuro civico.
Domani, domenica 29 ottobre e lunedì 30 gli elettori dei tre comuni si esprimeranno sulla fusione nel referendum consultivo indetto per istituire il comune unico di Appennino in Garfagnana da primo gennaio 2018. Il corpo elettorale composto dagli degli aventi diritto al voto che dovranno dire si o no con la scheda celeste è di 4482 cittadini con una leggera prevalenza delle donne.
Le operazioni di voto si apriranno domenica mattina alle 8 e proseguiranno per tutto il giorno fino alle 22 per riprendere poi lunedì mattina alle 8 e concludersi alle 15 dello stesso giorno. Lo scrutinio verrà fatto a seguire nella serata di lunedì salvo incidenti si conoscerà l’esito del referendum.
Per votare i cittadini dovranno presentarsi nel proprio seggio, come per le altre elezioni con la tessera elettorale e un documento di identità valido, chi avesse smarrito la tessera elettorale può rivolgersi agli uffici dei comuni che rimarranno aperti per tutta la durata della consultazioni referendarie. Piccola curiosità tra gli elettori vi è anche qualche cittadino europeo, ovvero cittadini dei tre comuni che risiedono all’estero anche loro potranno esprimere il loro voto sul quesito referendario.
Questi i seggi dove gli elettori potranno votare. A Pieve Fosciana i cittadini chiamati alle urne sono 2473 e si voterà nei tre seggi, due allestiti nel capoluogo alla scuola elementare di via San Giovanni e uno a Pontecosi all’ex scuola elementare in via della Stazione, qui il corpo elettorale è più ridotto poco più di 300 elettori.
A San Romano in Garfagnana dove gli aventi diritto sono 1429 per votare il referendum si potrà andare ai due seggi alla palestra comunale nel capoluogo, in via Eugenio Mattei.
A Fosciandora i cittadini chiamati alle urne sono 580, qui si vota al seggio di Migliano in via Roma vicino al Comune.
Il quesito referendario proposto dalla regione Toscana è abbastanza semplice e dice “Siete favorevoli alla proposta di istituire il Comune di Appennino in Garfagnana, per fusione dei comuni di Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano in Garfagnana di cui alla proposta alla legge numero 209 del 13 luglio 2017?”
Si tratta di un referendum consultivo sul quale l’ultimo ad esprimersi per istituire la fusione sarà il Presidente della regione Enrico Rossi, che in caso favorevole con una legge regionale istituirà il municipio unico.
Quello che conta non sono i voti delle singole comunità ma l’intero corpo elettorale dove potrà prevalere il no come il sì, ma che sarà la base per indirizzare il parere del presidente della regione Enrico Rossi. Paradossalmente potrebbe anche verificarsi il caso in cui due la maggioranza degli elettori in due comunità avrà espresso parere favorevole sì mentre in un terzo comunale maggioranza si è espressa per il no e complessivamente quindi hanno prevalso nei tre comuni i si, in quel caso la fusione si dovrebbe fare ugualmente coinvolgendo anche il municipio dove ha prevalso il no. In sostanza la momento dello scrutinio i tre municipi saranno trattati come un unico corpo elettorale e quello che conterà sarà la maggioranza complessiva dei voti, poi i risultati verranno inviati al presidente della regione che sul dato uscito dalle urne deciderà se istituire Appennino in Garfagnana. Per ogni problema legato alle operazioni di voto compreso il trasporto dei disabili al seggio gli elettori potranno contattare l’ufficio elettorale del proprio municipio chiamando a Pieve Fosciana il numero 0583/668236, a San Romano in Garfagnana il numero 0583/613181, a Fosciandora il numero 0583662040/1.
Gabiele Mori