Scuolabus: il Tar respinge ma a dicembre forse il risarcimento alla Conti

27 ottobre 2017 | 16:42
Share0
Scuolabus: il Tar respinge ma a dicembre forse il risarcimento alla Conti

Scuolabus a Careggine, arriva la prima sentenza del Tar. Il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso della Conti Sabatini, dando così ragione al Comune ma solo nella parte in cui chiedeva la sospensiva dell’assegnazione del servizio alla ditta arrivata seconda in graduatoria.

Il contenzioso dura ormai da qualche tempo: la Conti Sabatino prima si è vista assegnare il trasporto scolastico nel comune di Careggine per l’anno 2017-2018. Poco dopo però il Comune ha ritenuto di annullare, per alcune irregolarità riscontrate, l’assegnazione per concederla ad un’altra ditta, che nella gara si era posizionata seconda (Club Scpa).
La Conti Sabatino ha così deciso di ricorrere al Tar: il tribunale amministrativo regionale ha respinto, nell’udienza di questa settimana l’istanza cautelare. “La ditta – si legge nella sentenza – che dispone di un solo mezzo, non ha dimostrato la capacità di assumere immediatamente la gestione del servizio. Il Comune – prosegue la sentenza – ha dato prevalenza all’interesse pubblico, facendo proseguire senza interruzioni il servizio di trasporto degli alunni della scuola materna ed elementare”. Ma la decisione è da ritenersi soltanto provvisoria in attesa dell’udienza attesa per il 20 e 21 dicembre in cui si entrerà nel merito e si parlerà anche della richiesta danni della ditta Conti Sabatino al Comune. In questa sede, invece, il tribunale amministrativo ha ritenuto di dover dare prevalenza all’interesse pubblico alla prosecuzione del servizio, senza interruzioni della fornitura. Ma, si legge nella prosecuzione della sentenza “il danno paventato dalla ricorrente è risarcibile”
“Il Comune di Careggine sarebbe stato felicissimo di affidare il servizio scuolabus ad un’azienda del territorio come la Conti Sabatino – le parole del sindaco Mario Puppa – ma la sicurezza ed il bene della comunità vengono prima di tutto. Il ricorso al Tar ci ha stupiti: c’è un rapporto di massima collaborazione con la ditta, i funzionari avevano spiegato le motivazioni che hanno portato a questa decisione. Non siamo felici, c’è sicuramente il rammarico di non poter affidare il trasporto ad una ditta di Careggine”. Il titolare della ditta, Sabatino Conti, attende invece la risposta definitiva, e nel merito del Tar: “E’ stata solo rigettata la richiesta di istanza cautelare – spiega – ma il prossimo 20 e 21 dicembre ci sarà un’altra udienza in cui si valuterà la seconda parte delle nostre richieste, quella sul risarcimento del danno al Comune per equivalente”.