




Ha riscosso un grande successo l’iniziativa col giornalista e geografo Manlio Dinucci, incentrata sul tema dell’attualità e della guerra, organizzata sabato scorso (30 settembre), agli impianti sportivi di Gallicano, dal Comitato per l’attuazione della Costituzione della Valle del Serchio. Il tema trattato si è rivelato molto sentito ed ha suscitato l’interesse di un folto pubblico che ha partecipato all’incontro. Mario Regoli ha introdotto l’assemblea illustrando le attività del Comitato per l’attuazione della Costituzione. Cesare Casotti, portavoce toscano del comitato No Guerra No Nato ha illustrato le campagne promosse da tale associazione per l’uscita dell’Italia dalla Nato.
Il professor Dinucci in primo luogo ha evidenziato come negli ultimi anni sia stato ripetutamente e sistematicamente violato, da parte del Governo italiano, l’articolo 11 della Costituzione, facendo un’ampia panoramica dei vari “interventi illegittimi effettuati negli ultimi anni dalle truppe Usa e/o Nato”, analizzando i vari focolai di guerra aperti ed illustrando “i vari pericoli derivanti dalla politica imperiale americana, pericoli più vicini di quanto pensiamo, considerata la presenza di numerosi basi militari Usa e Nato”. Ha inoltre denunciato il mancato rispetto dell’accordo per la non proliferazione delle armi nucleari, ribadendo po’ con forza la necessità che l’Italia esca dalla Nato, acquisendo una posizione di neutralità nel panorama militare internazionale. Infine ha dato la propria disponibilità ad un nuovo incontro nella nostra zona per il prossimo anno, specificatamente sulle problematiche legate ai rischi dei territori toscani a seguito della presenza della base di Camp Derby e del porto di Livorno abilitato all’attracco di sottomarini nucleari e navi per il trasporto di armi.