A ottobre l’inaugurazione della Torricella di Castiglione

E’ tornato alla luce anche un vecchio pozzo e altri reperti su cui ora la Soprintendenza sta lavorando per arrivare a una datazione certa e capire a che contesto appartenessero.
Il restauro della Torricella, una parte della cinta muraria di Castiglione di Garfagnana infatti ha permesso di scoprire nuovi aspetti delle fortificazioni, che uniti alle indagini degli esperti potrebbero aprire nuovi scenari sulla storia di una della rocche più famose e più belle della Garfagnana oltre a questi reperti è tornata alla luce anche un parapetto appartenente sempre al sistema difensivo, ma di cui si era persa la memoria. Intanto però i lavori di recupero e restauro di questa parte di fortificazione sono terminati e presto saranno inaugurati riconsegnando alla popolazione e al centro storico di Castiglione la volta della torre completamente ristruttura e recuperata dopo che era crollata ormai da parecchi anni. “Pensiamo di inaugurare la Torricella e restaurata intorno all’inizio di ottobre”, spiega il sindaco Daniele Gaspari. “Il recupero della volta del torrione – continua il primo cittadino – era la questione che ci preoccupava di più perché era crollata da anni e temevamo che fosse più complicato recuperarla, ma grazie anche ai finanziamenti che ci sono stati assegnati dalla fondazione Cassa di Risparmio oltre a quelli che abbiamo investito come comune è stato possibile recuperarla e riconsegnarla alla comunità. Nelle prossime settimane la inaugureremo. Questi interventi si pongono in un’ottica di riqualificazione del centro storico e delle mira di Castiglione”.