Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga

27 agosto 2017 | 11:46
Share0
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga
Cerimonia al Piglionico per il gruppo Valanga

Sono passati 73 anni da quel 29 agosto 1944 quando 19 partigiani del gruppo Valanga persero la vita nella battaglia di Rovaio.

La memoria però è sempre viva grazie al lavoro di chi non rinuncia alla propria identità democratica indipendentemente. Questa mattina al Piglionico per ricordare questa tragica pagina della storia della Liberazione dell’Appennino Toscoemiliano dalle truppe naziste e repubblichine, è arrivato anche il ministro Valeria Fedeli al Piglionico per partecipare alla commemorazione leggendo intervenendo con un’orazione in rappresentanza del governo. Alla cerimonia oltre ai rappresentanti dell’Anpi del comune di Gallicano e di Molazzana, parlamentari di zona, consiglieri regionali e molte autorità era presente anche un figura storica, la figlia di Mamma Viola una donna che legò il suo nome alla lotta partigiana per l’aiuto fornito alle formazioni del Cnl nella bassa Garfagnana.

Notizia in aggiornamento