
Creare un fondo, che sarà poi gestito dai padri dell’eremo di Calomini, per permettere di pagare il viaggio anche a chi non può permetterselo, devolvendo alla causa una cospicua parte degli incassi delle cene che via via saranno organizzate. E’ l’intento della Masseria Garfagnina di Gallicano e di Marco Pedreschi, che organizzano un pullman per il prossimo pellegrinaggio a Medjugorie organizzato dall’associazione “le olimpiadi del cuore”.
L’associazione è quella fondata da Paolo Brosio, che ha dato la benedizione al progetto della Masseria. Il locale di Gallicano è già al lavoro, per raccogliere le adesioni al viaggio, ma anche per raccogliere i fondi.
Partecipare a questo pellegrinaggio, oltre che alla propria spiritualità, contribuirà anche a un altro nobile progetto: la realizzazione di un ospedale nell’ area di Medjugorje. Il pellegrinaggio si terrà dal 26 al 30 ottobre e, se il progetto di Pedreschi andrà a buon fine, sarà organizzato un pullman con partenza dalla Garfagnana. Per favorire chi desidera andare ma non ha grandi disponibilità economiche saranno organizzate cene alla Masseria Garfagnina (alle quali é di nuovo atteso come ospite Paolo Brosio) per raccogliere fondi. L’organizzazione del viaggio sarà a cura della onlus fondata da Brosio, forse il più fervente credente nella Madonna di Medjugorje e nei suoi misteri. La Masseria Garfagnina, dove é possibile rivolgersi per avere maggiori informazioni (329 4486141) si trova in località Tre Canali a Gallicano nell’area del maneggio Garfagnana Trekking. Oltre che parlare di misticismo e condivisione, qui é possibile passare delle ore tranquille tra buona cucina, libri, passeggiate a cavallo, per vivere un ritmo più lento.