Con la Croce Rossa di Bagni di Lucca torna il bando ‘Lo sport per tutti’

Quasi 10mila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà per l’iscrizione ai corsi sportivi del territorio
L’istituto superiore di sanità ricorda che in ogni età e fase della vita, svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute. Per quanto riguarda i giovani, sono circa il 60% in Italia i ragazzi tra i 6 e i 14 anni che praticano sport in maniera continuativa, percentuale che cala al 50% per la fascia di età compresa tra i 15 e i 17 anni. Una quota compresa tra il 15 e il 20% di minori non fa invece nessuna attività fisica. Tra i bambini più piccoli (3-5 anni), la causa più frequente indicata dalle famiglie è l’età del minore. Dopo la maggiore età invece aumenta la quota di chi addebita alla mancanza di tempo l’impossibilità di fare attività fisiche. Ma interessanti sono altri due dati: il 13,8% di chi non pratica sport indica come causa motivi economici, il 5,1% la mancanza di impianti sportivi.
Proprio su questo 13,8% si focalizza l’attenzione del progetto della Croce Rossa Italiana Lo sport per tutti, un bando che mira a dare la possibilità anche a famiglie meno abbienti di far partecipare i propri figli alle attività sportive. Il progetto, sul territorio della Mediavalle del Serchio, è organizzato dalla Croce Rossa Italiana del Comitato di Bagni di Lucca in collaborazione con il servizio sociale del Comune di Bagni di Lucca e mette a disposizione abbonamenti annui per la pratica dello sport per i ragazzi, mediante la collaborazione delle associazioni sul territorio, delle Asd, del comune, delle scuole e dei servizi
sociali Asl.
Per questo progetto si mettono a disposizione 9693,36 euro da trasformare dunque in abbonamenti sportivi. Il bando è destinato a giovani minori di anni 12 alla data di apertura dell’avviso, residenti nel Comune di Bagni di Lucca o appartenenti ai comuni dell’ambito Unione dei Comuni Mediavalle del Serchio.
Il primo passaggio del progetto promosso dalla Cri di Bagni di Lucca è quello dell’adesione delle associazioni sportive del territorio. Tramite il sito Cri Bagni di Lucca al link dedicato entro il 27 novembre 2023 dovranno accreditarsi inserendo i dati della società sportiva, il costo di iscrizione all’associazione ed il costo per un abbonamento annuale.
Successivamente, dal primo al 15 dicembre, il bando viene aperto alle famiglie.
Sempre al solito link potranno scaricare il modulo da compilare per presentare la domanda, indicando anche la scelta di una tra le associazioni sportive che parteciperanno accreditandosi al bando.
Il modulo è reperibile anche alla sede Cri di Viale Roma 32 a Bagni di Lucca o all’ufficio dell’assistente sociale del proprio comune. Il modulo debitamente compilato andrà poi consegnato: a mano all’ufficio amministrativo del comitato in orario di ufficio o per Pec all’indirizzo cl.bagnidilucca@cert.cri.it.
I requisiti necessari per le famiglie sono di avere un/a figlio/a fiscalmente a carico di età inferiore ai 12 anni residente nel Comune di Bagni di Lucca o appartenenti ai comuni dell’ambito Unione dei Comuni Mediavalle del Serchio; o in alternativa: essere tutore nominato dal tribunale di soggetto di età inferiore ai 12 anni sempre residente nel comune o di uno dei comuni della Media Valle.
Maggiori info chiamando il centralino al numero 0583-805454 o scrivendo alla mail losportpertutti@cribagnidilucca.it