Registro unico del terzo settore, a Gallicano si presenta lo sportello del Servizio civile digitale

Appuntamento oggi (17 ottobre) alle 17 nei locali del Ciaf con il Cnv
Oggi (17 ottobre) a Gallicano nei locali del Ciaf sarà presentato lo sportello del Servizio civile digitale addetto all’assistenza per il portale del Registro unico del terzo settore.
“Dopo un primo appuntamento svoltosi a Lucca nel settembre scorso – spiegano dal Centro Nazionale del Volontariato . riteniamo importante presentare nuovamente questo servizio nello spazio del Comune di Gallicano per favorire la presenza e il coinvolgimento delle associazioni presenti nel territorio della Mediavalle e Garfagnana. I servizi offerti dallo sportello sono: accesso con Spid o Cie, creazione della Pec, variazioni e modifiche dei dati, caricamenti di statuti, bilanci e allegati necessari, firma digitale e altro ancora“.
All’incontro saranno presenti, oltre agli operatori del Centro nazionale per il volontariato, anche l’ufficio del Comune di Lucca, che si occupa della Gestione registri enti terzo settore per tutta la provincia di Lucca e la dottoressa Adriana Guidi, commercialista ed esperta nella redazione dei bilanci secondo il nuovo modello ministeriale.
Il Cnv, in seguito alle numerose richieste di supporto da parte del mondo dell’associazionismo, ha istituito questo sportello gestito dai giovani volontari del Servizio civile digitale che hanno iniziato il loro servizio dopo un’adeguata formazione sviluppata congiuntamente con l’Ufficio del Runts, grazie anche ad un protocollo d’intesa tra Comune di Lucca e Centro Nazionale per il Volontariato firmato a luglio 2023.
Il progetto di Servizio Civile Digitale del Cnv è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e fa parte dell’ampio programma sperimentale di azioni finalizzate all’alfabetizzazione e all’inclusione digitale dei cittadini.
Il servizio, nel suo primo periodo di attivazione, sta ottenendo un importante apprezzamento. Sono infatti già numerosi gli enti che da tutta la provincia si sono rivolti agli esperti. Siamo certi che questo incontro, durante il quale i volontari presenteranno il portale e si renderanno disponibili a chiarire i dubbi dei presenti, sia particolarmente utile soprattutto in questa fase nella quale gli enti iscritti si trovano, per la prima volta, a dover depositare i bilanci e provvedere all’integrazione dei dati e delle informazioni che riguardano la propria associazione.