Unitre Barga, 20 esami nel primo anno di rilascio di certificazioni di italiano come lingua straniera

La presidente: “Sono orgogliosa di aver lavorato per l’associazione per ottenere questa prestigiosa concessione”
Sono una ventina le persone da tutto il mondo ad aver usufruito del servizio proposto da Unitre Barga grazie all’accordo firmato nell’autunno del 2021 con l’Università per stranieri di Siena per diventare la sede ufficiale Cils nella Mediavalle che permette a tanti stranieri che risiedono nel territorio di sostenere l’esame di italiano riconosciuto.
Il livello più richiesto è stato il B1 che serve per ottenere la cittadinanza italiana e quindi dalla prima sessione sostenuta nel 2022 ad oggi le somministratici ufficiali Cils Sonia Maria Ercolini (presidente Unitre Barga) e Alessia Piccinini (docente di italiano) in collaborazione con Isi Barga – che ha concesso l’utilizzo del laboratorio multimediale come sede degli esami – hanno esaminato candidati provenienti da Spagna, Gran Bretagna, Brasile, Romania, Polonia, Cuba, Bielorussia, Russia, Francia e Sud Africa.
“C’è molta soddisfazione per i risultati ottenuti in questo primo anno di attività – commenta la presidente Sonia Ercolini – e sono orgogliosa di aver lavorato per l’associazione per ottenere questa prestigiosa concessione che dà la possibilità a tanti stranieri di ottenere questo certificato rilasciato dall’Università a due passi da casa”.
Le prossime sessioni del 2023 ancora aperte si terranno il 20 luglio, il 19 ottobre e il 5 dicembre: è possibile iscriversi almeno 35 giorni prima tramite email a cilsbarga@gmail.com.
La certificazione Cils è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2. La certificazione Cils è la prima certificazione di italiano ad aver adottato il sistema di sei livelli di competenza linguistico-comunicativa proposto dal Quadro comune europeo di riferimento del Consiglio d’Europa ad aver realizzato moduli di certificazione specifici per lavoratori di origine straniera in Italia.