Settimana mondiale per l’allattamento, a Barga un pomeriggio per mamme e famiglie

Appuntamento domenica (2 ottobre) alle 10 al Caffè delle Mura con l’iniziativa promossa dalle ostetriche del consultorio della Piana di Lucca
La prima settimana di ottobre si svolgerà in tutta Italia la Settimana mondiale per l’allattamento, un’iniziativa lanciata dall’Alleanza mondiale per gli interventi a favore dell’allattamento (clicca qui), un’alleanza globale di individui, reti e organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno.
Quest’anno il motto è “Diamoci una mossa” e si rivolge a tutte le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento: governi, sistemi sanitari, datori di lavoro e comunità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sull’importanza di creare ambienti favorevoli all’allattamento per le famiglie.
In tutti i territori dell’Azienda Usl Toscana nord ovest sono stati organizzati, in stretta sinergia con la Società della salute locale, i Comuni, il terzo settore, incontri ed eventi. Il programma completo è disponibile sul sito dell’Azienda (clicca qui).
Il primo appuntamento in provincia di Lucca per festeggiare la Settimana di allattamento è per domenica (2 ottobre) con una passeggiata sulle mura di Lucca con mamme, papà, nonni, sorelline e fratellini. Promossa dalle ostetriche del consultorio della Piana di Lucca, il ritrovo della passeggiata è alle 10 al Caffè delle Mura. Prima della partenza del corteo è previsto un saluto da parte dell’amministrazione comunale. Saranno presenti le ostetriche, le psicologhe, le assistenti sociali, le ginecologhe, le pediatre e altre operatrici del consultorio, del territorio e del punto nascita. Il secondo appuntamento si terrà invece a Barga, martedì (4 ottobre) dalle 15 alle 18, con uno spazio allattamento allargato a mamme, neonati, papà e famiglie all’ospedale San Francesco, nei giardinetto di fronte all’entrata dell’ospedale.
L’Azienda Usl Toscana nord ovest aderisce da anni alla Settimana mondiale dell’allattamento e non solo: nell’Azienda sono presenti varie strutture ospedaliere e territoriali certificate o in corso di certificazione come “Amiche dei bambini e delle bambine” Unicef, proprio per trasmettere agli operatori aziendali, agli enti territoriali ed alla cittadinanza che l’allattamento rappresenta una strategia vincente di promozione di salute globale.
Per l’edizione del 2021 è stato realizzato il podcast Settimana mondiale dell’allattamento, con ben 35 episodi, ognuno dei quali affronta un singolo tema specifico: i benefici del latte materno, l’allattamento prolungato, lo svezzamento, i falsi miti, il rapporto tra allattamento e vaccinazioni, diabete, obesità infantile, rientro al lavoro, il ruolo del padre e della famiglia.