Prevenzione del diabete, a Ghivizzano la giornata dello stick glicemico

30 settembre 2022 | 16:07
Share0
Prevenzione del diabete, a Ghivizzano la giornata dello stick glicemico

Sabato 8 ottobre sarà possibile effettuare un esame glicemico gratuito e ricevere una consulenza sul regime alimentare

È stata presentata oggi (30 settembre), alla sezione Mediavalle della Croce Verde di Lucca, la giornata dello stick glicemico, iniziativa improntata alla prevenzione del diabete organizzata dallo stesso sodalizio e dall’associazione lucchese diabetici che si terrà sabato 8 ottobre, proprio ai locali della Croce Verde situati in Vicolo della Stazione, a Ghivizzano.

A fare gli onori di casa il vicepresidente della Croce Verde di Lucca, Massimo Perna, ed Enrica Gatti, delegata della sezione Mediavalle; assieme a loro Marco Remaschi, sindaco di Coreglia Antelminelli, Pierfranco Severi, presidente Cesvot – delegazione di Lucca, Nadia Poli, presidente della commissione pari opportunità del comune di Coreglia, Piero Masi, presidente dell’associazione lucchese diabetici.

Dalle 9,30 alle 13 di sabato 8 ottobre sarà possibile, per chi lo desideri, effettuare un esame glicemico gratuito e ricevere una consulenza sul regime alimentare. Questo grazie alla disponibilità di Annarita Fiori, dell’associazione lucchese diabetici, e della dottoressa Laura Morelli, dietista.

“Riteniamo che giornate come questa, dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, siano fondamentali per sviluppare nella cittadinanza consapevolezza e attenzione riguardo al problema – commenta Massimo Perna, vicepresidente della Croce Verde di Lucca – non si tratta della prima collaborazione con l’associazione lucchese diabetici, visto che soltanto ieri (29 settembre) eravamo assieme per la Giornata mondiale per il cuore presso la nostra sede centrale. Ascoltare il nostro corpo, tenerlo sotto controllo significa giocare d’anticipo su possibili patologie e garantirsi una qualità della vita migliore, più a lungo. Questo è stato e sarà il leitmotiv di altre collaborazioni sul territorio della Mediavalle, come quelle in programma con la commissione pari opportunità del comune di Coreglia. Invitiamo dunque la cittadinanza – conclude Perna – a partecipare numerosa a questa iniziativa, ringraziando ancora una volta l’associazione lucchese diabetici e la dottoressa Morelli per la disponibilità e la professionalità”.

Così la dottoressa Laura Morelli: “Sono particolarmente contenta di poter far parte di questa iniziativa e ringrazio perció sentitamente Enrica per avermi permesso di apportare il mio contributo. Io sarò presente e sarò disponibile per fornire informazioni e rispondere a tutte le eventuali domande inerenti all alimentazione nella prevenzione e cura del diabete. L’alimentazione corretta rappresenta un tassello fondamentale nel soggetto diabetico, nel quale si può aspirare in certi casi a evitare la terapia farmacologica o comunque a tenere il dosaggio dell ipoglicemizzante orale o dell insulina più basso possibile. Una dieta ben bilanciata risulta determinante anche nel soggetto predisposto a sviluppare diabete; molti studi hanno infatti dimostrato che le persone predisposte che adottano un sano stile di vita riducono moltissimo (60%) il rischio di svilupparlo. Mi auguro perciò di poter incontrare molte persone interessate e di poter essere di aiuto quanto più possibile trasmettendo le mie competenze a riguardo”.

giornata dello stick glicemico ghivizzano

L’evento è patrocinato da comune di Coreglia Antelminelli, commissione pari opportunità Coreglia, Lions Club Garfagnana, L’Area della Valle, associazione Il ritrovo di Roberta, associazione Il sorriso di Francesco, Cesvot.