Lavori socialmente utili per i beneficiari di reddito di cittadinanza: via ai Puc a Borgo

Cinque persone sono state infatti inserite in due progetti che gioveranno a tutta la collettività borghigiana
Sono partiti anche a Borgo a Mozzano i Puc, progetti utili alla collettività, promossi dal servizio sociale dell’Asl, dai servizi sociali del Comune di Borgo a Mozzano e dal Centro per l’impiego. Cinque persone, beneficiarie del reddito di cittadinanza, sono state infatti inserite in due progetti che gioveranno a tutta la collettività borghigiana.
I Puc, infatti, rientrano nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale, previsti dal ministero del lavoro e delle politiche sociali. I progetti avranno una durata di tre mesi, rinnovabile fino a 6: le persone selezionate saranno impegnate dalle 8 alle 15 ore settimanali, durante le quali svilupperanno nuove competenze e capacità attraverso l’esperienza formativa pratica.
I progetti
Tre persone sono state inserite nel progetto Green Space che ha l’obiettivo di promuovere la tutela del bene comune, degli gli spazi pubblici e del decoro urbano attraverso la cura delle aree verdi e piccole opere di manutenzione di edifici comunali. Due persone, invece, sono entrate a far parte di A disposizione per la città, percorso grazie al quale saranno potenziate le attività di orientamento, vigilanza, accoglienza del pubblico e supporto agli uffici comunali.
Per informazioni, l’ufficio sociale del Comune di Borgo a Mozzano è raggiungibile al numero 0583.820434.