“Parità di genere: traguardo di fatto ancora lontano”, si presenta il progetto a Castelnuovo

26 novembre 2021 | 18:16
Share0
“Parità di genere: traguardo di fatto ancora lontano”, si presenta il progetto a Castelnuovo

Appuntamento in saletta Suffredini con l’associazione culturale Progetto Donna

L’associazione culturale Progetto Donna presenta, in saletta Suffredini, domenica (28 novembre) alle 16,30, il progetto “Parità di genere: traguardo di fatto ancora lontano”.

“Sono passati ben 73 anni da quando è entrata in vigore la nostra Costituzione eppure non tutto ciò che in essa è contenuto è stato, di fatto, realizzato – commenta l’associazione -. Con questo progetto vorremmo giungere a capire: come mai, nonostante il nutrito numero di leggi e decreti legislativi promulgati in merito, non sia ancora stata raggiunta quella parità di genere dichiarata nell’articolo 3 dei principi fondamentali ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’;  i motivi per i quali la Repubblica non abbia potuto (o voluto?) rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese; vorremmo appurare quanto l’arretrata concezione della donna ritenuta inferiore all’uomo abbia pesato e gravi tutt’ora sul pieno attuarsi di questa parità”.

“Nell’incontro – proseguono – verranno presentati le modalità, i contenuti ed i tempi di attuazione di questo progetto che vede l’attiva partecipazione di molte classi degli istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado di Castelnuovo”. Interverrano – in video conferenza – la professoressa Marilisa D’Amico, ordinaria di diritto costituzionale e prorettrice dell’università degli studi di Milano – ed autrice del libro Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne e la dottoressa Nannerel Fiano, assegnista di ricerca in diritto costituzionale all’università degli studi di Milano.

Inoltre, per raccogliere riflessioni e proposte, Progetto Donna lancia un sondaggio aperto a tutti coloro che vorranno partecipare: “Qual è il prossimo passo da compiere per proseguire il cammino verso l’effettiva parità di genere?” Il 2 giugno del 2022 verranno esposti i risultati.

Il progetto è patrocinato dal Comune e dalla commissione pari opportunità di Castelnuovo di Garfagnana, dalla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana, e realizzato grazie al contributo dell’Unione Comuni Garfagnana.