Migranti, un webinar formativo sull’esperienza di Borgo a Mozzano

Un focus speciale sul progetto di accoglienza dei migranti erogato dal Comune e attuato dalla cooperativa Odissea
Si intitola Migr/azioni – Il Sai di Borgo a Mozzano si racconta il webinar formativo che si svolgerà domani (25 marzo) dalle 15 alle 17. A organizzarlo è la Cooperativa Odissea (consorzio Co&So), insieme al Comune di Borgo a Mozzano, rispettivamente il soggetto attuatore e l’ente titolare del Servizio di accoglienza integrata (Sai), ex Sprar, dedicato all’accoglienza e all’integrazione di migranti e rifugiati.
Tra i partecipanti: Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano; Roberta Motroni, vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Borgo a Mozzano; Marcella Cappelli, responsabile dei Servizi alla Persona del Comune di Borgo a Mozzano; Emma Viviani, dirigente del Dipartimento di Sociologia Ans; Daniela Romei, assistente sociale della cooperativa La Gardenia; Valerio Bonetti, responsabile dell’ente gestore; Letizia Dini, coordinatrice del progetto Sai per la Cooperativa Odissea; Arianna Bellandi, assistente sociale del progetto Sai Cooperativa Odissea.
“Crediamo in un progetto di accoglienza, contraddistinto non da un mero assistenzialismo, ma dal definire e garantire azioni guidate – dice Roberta Motroni, assessore alle Politiche sociali del Comune di Borgo a Mozzano – Solo così può rappresentare un’opportunità di garanzia per i diritti dei migranti, ma anche per il territorio che gli ospita”.
“Si tratta di un incontro formativo e di un momento di bilancio delle attività che abbiamo svolto negli ultimi tre anni sul territorio – spiega Valerio Bonetti, responsabile Ente gestore – Racconteremo le nostre esperienze per dare un contributo concreto agli operatori e a tutti coloro che sono interessati al tema delle migrazioni”.
“Il progetto portato avanti dalla cooperativa Odissea è un modello di qualità e di integrazione. Il consorzio Co&So, che in Toscana gestisce numerose strutture di questo tipo, si è posto proprio l’obiettivo di affrontare l’emergenza migranti offrendo accoglienza e cercando di trasformarla in opportunità per i migranti e per le comunità stesse”, commenta Francesca Meoni, direttrice dell’Area inclusione sociale di Co&So.
Per partecipare al webinar è necessario prenotarsi al 333.3355981.