Le festività |
In Azienda
/

Coldiretti, pesce in due tavole su tre per il venerdì Santo: i toscani preferiscono quello made in Italy 

17 aprile 2025 | 12:34
Share0
Coldiretti, pesce in due tavole su tre per il venerdì Santo: i toscani preferiscono quello made in Italy 

Per evitare le insidie del mercato Coldiretti consiglia di prestare attenzione all’etichetta esposta sul banco

I toscani non abbandonano la tradizione del venerdì Santo di magro con il pesce che sarà presente su due tavole su tre, con una netta preferenza per quello made in Italy e il recupero di antiche ricette della tradizione regionale.

È quanto emerge dall’indagine Coldiretti Toscana e Ixè sulla Pasqua degli italiani secondo la quale non mancherà anche una ristretta minoranza che osserverà il digiuno per rispettare fino in fondo il precetto culturale e religioso dell’astinenza dal consumo di carne.

Per chi mangia di magro a Pasqua a essere preferito – precisa Coldiretti Toscana – è soprattutto il pesce azzurro, sulla scorta della tradizione locale, molti dei quali nati dall’incrocio tra cucina di mare e cucina contadina come il cacciucco o le triglie alla livornese, le seppie in padella, lo spaghetto allo scoglio e la frittura di paranza con il piccolo pescato del giorno.

Tra quanti portano in tavola il pesce, il 65 per cento sceglierà prodotto rigorosamente made in Italy anche per sostenere le 400 imprese della pesca e dell’acquacoltura regionali. Un settore importante, anche in chiave turistica e gastronomica.

Per evitare le insidie del mercato, dove la maggior parte del pesce in vendita proviene dall’estero, Coldiretti consiglia di prestare attenzione all’etichetta esposta sul banco.

Questa deve indicare chiaramente il metodo di produzione (pescato, pescato in acque dolci, allevato), il tipo di attrezzo utilizzato per la cattura e la zona di provenienza anche attraverso mappe o disegni. Per quanto riguarda il pesce congelato, è obbligatoria la data di congelamento. Inoltre, se il prodotto è stato congelato e poi decongelato prima della vendita, deve essere specificato chiaramente con la dicitura decongelato.