Bitcoin a 250.000 Dollari nel 2025? L’audace previsione di Arthur Hayes

17 aprile 2025 | 07:24
Share0
Bitcoin a 250.000 Dollari nel 2025? L’audace previsione di Arthur Hayes

Arthur Hayes prevede Bitcoin a 250.000 dollari

Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, ha recentemente affermato che Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro la fine del 2025. Secondo Hayes, questo scenario sarebbe possibile grazie a una svolta nella politica monetaria della Federal Reserve, che potrebbe tornare all’allentamento quantitativo (QE), aumentando così la liquidità nel mercato.

L’analista sottolinea che l’espansione dell’offerta di denaro fiat, insieme alla riduzione dei limiti di run-off dei Treasury e a una possibile espansione del bilancio della Fed, potrebbero spingere gli investitori verso asset alternativi come Bitcoin, considerato da molti un “rifugio sicuro” contro l’inflazione e l’instabilità geopolitica.

L’impatto dei nuovi dazi di Trump sul mercato

Un elemento di incertezza nel breve termine riguarda la recente introduzione di una nuova serie di dazi da parte dell’amministrazione Trump. Il 2 aprile, proclamato “Liberation Day”, il presidente ha annunciato misure per ridurre il deficit commerciale da 1,2 trilioni di dollari, con l’obiettivo di incentivare la produzione interna.

Sebbene queste politiche possano rafforzare l’economia statunitense nel lungo periodo, alcuni analisti temono effetti negativi sui mercati tradizionali e sulle criptovalute nel breve termine. Un rapporto di Nansen indica una probabilità del 70% che il mercato crypto tocchi il suo punto più basso prima di giugno 2025, proprio a causa delle incertezze legate alle politiche commerciali.

Bitcoin ed Ethereum in calo, ma il futuro è rialzista

Attualmente, Bitcoin e Ethereum hanno registrato un calo rispettivamente del 15% e del 22% dai loro massimi annuali. Tuttavia, gli esperti prevedono un’inversione di tendenza dopo il secondo trimestre del 2025, con un forte slancio rialzista nella seconda metà dell’anno.

L’ottimismo è supportato anche da importanti sviluppi nel settore istituzionale. Grayscale ha recentemente presentato una richiesta alla SEC per convertire il suo Digital Large Cap Fund in un ETF spot, che includerebbe Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano. Questa mossa potrebbe aumentare l’accessibilità degli investitori retail alle criptovalute, contribuendo alla crescita del mercato.

Nuovi sviluppi nel settore crypto: Hashgraph e Circle

Oltre all’ETF di Grayscale, altri eventi potrebbero influenzare il mercato crypto nei prossimi mesi:

  • Hashgraph sta sviluppando HashSphere, una blockchain privata pensata per settori regolamentati come banche e gestori patrimoniali. Il lancio è previsto per il Q3 2025 e mira a facilitare le transazioni transfrontaliere garantendo la conformità normativa.
  • Circle, l’emittente della stablecoin USDC, ha presentato domanda per un’IPO presso la Borsa di New York, con una valutazione stimata tra i 4 e i 5 miliardi di dollari. JPMorgan Chase e Citigroup sono stati incaricati come principali sottoscrittori.

Considerazioni finali

Le previsioni di Arthur Hayes, unite agli sviluppi istituzionali e alle dinamiche macroeconomiche, suggeriscono un potenziale di crescita significativo per Bitcoin valore e per il mercato crypto. Tuttavia, gli investitori dovranno tenere d’occhio le decisioni della Federal Reserve e gli sviluppi normativi, che potrebbero influenzare la traiettoria di Bitcoin nei prossimi mesi.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.