La replica del Consorzio: “La nostra attenzione alle politiche per la parità di genere è altissima”

La risposta alla consigliera Maria Teresa Baldini: “Massima disponibilità ad applicare ogni novità normativa che dovesse presentarsi”
“In merito alla questione della parità di genere all’interno dell’ufficio di presidenza del Consorzio di Bonifica Toscana Nord da parte della consigliera Maria Teresa Baldini, eletta nella lista Difendiamo il territorio, vogliamo precisare alcuni punti. I Consorzi di bonifica non sono enti pubblici ma enti pubblici economici a carattere associativo operanti in regime di diritto privato. Pertanto, non sono soggetti alla legge 120/2011 e successive modifiche o integrazioni per le cosiddette quote rosa o ‘parità di genere’, né all’interno dell’assemblea né all’interno dell’ufficio di presidenza”. Inizia così la replica del Consorzio alla consigliera Maria Teresa Baldini.
https://www.luccaindiretta.it/politica/2024/12/04/nuova-nomine-al-consorzio-baldini-vergognosa-lassenza-di-quote-rosa/437132/
“La normativa, infatti – proseguono -, prevede il rispetto dell’equilibrio di genere negli enti pubblici, nelle società partecipate dagli enti pubblici, nei consigli di amministrazioni e nei collegi sindacali delle società quotate. I Consorzi di Bonifica non rientrano in nessuna di queste fattispecie. Ciò detto, vogliamo sottolineare alla consigliera Baldini, come peraltro già espresso in sede di assemblea di fronte a tutti i partecipanti, che l’attenzione del Consorzio di Bonifica Toscana Nord alle politiche per la parità di genere è altissima. Tant’è vero che il presidente uscente, Ismaele Ridolfi, ha approvato alla fine di novembre la nomina del comitato per la parità di genere con il contestuale disciplinare funzionamento del comitato e della politica del Consorzio per la parità di genere con l’obiettivo di ottenere un altro ambizioso obiettivo, che rientra all’interno delle misure del Pnrr: la Certificazione della parità di genere Uni/PdR 125:2022. Azioni che testimoniano il massimo impegno e la sensibilità del Consorzio sul tema della parità di genere: saremo pronti ad accogliere positivamente e ad applicare tutte le eventuali novità normative che dovessero presentarsi sin dal prossimo futuro”.