Dalla Garfagnana all’America: in Ohio una scultura di oltre 9 metri realizzata con la tecnologia digitale

Garfagnana fa rima con innovazione: sabato 17 agosto verrà inaugurata Lady Kindness
La Garfagnana è una terra ricca di tradizioni e competenze artigianali, ma anche di innovazione e sviluppo tecnologico. In questo contesto nasce Garfagnana Innovazione, un’azienda che ha saputo unire l’antica maestria della lavorazione dei lapidei con le più moderne tecnologie, creando un modello d’eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Oggi, questa realtà tutta italiana è pronta a portare il suo know-how oltreoceano, approdando in Ohio.
L’azienda, specializzata in tecnologie all’avanguardia per la lavorazione dei lapidei, ha creato nella zona della Garfagnana una filiera capace di coniugare e valorizzare l’innovazione tecnologica con le abilità manuali tradizionali, da sempre presenti in questo territorio.
Sabato 17 agosto verrà inaugurata Lady Kindness, un’opera imponente, alta oltre nove metri, che è una delle sculture più grandi mai realizzate con la tecnologia digitale. Questo capolavoro rappresenta perfettamente il concetto del connubio tra tradizione e innovazione, tra l’uso di materiali di alta qualità e la maestria artigianale. Scolpita interamente nel marmo di Carrara, questa scultura pesa circa 8 tonnellate.
La cerimonia di apertura si svolgerà a Cortland, una città situata nel nord dell’Ohio, in America, presso la tenuta Cadobaz. L’opera incarna la fusione perfetta tra natura e dolcezza. Lady Kindness sarà posta al centro di questo meraviglioso spazio verde, dove potrà essere ammirata da tutti i visitatori.