Il Gal MontagnAppennino programma il futuro con i cittadini: due gli incontri in Valle

25 agosto 2023 | 15:06
Share0
Il Gal MontagnAppennino programma il futuro con i cittadini: due gli incontri in Valle

Appuntamento a Bagni di Lucca e Camporgiano

Il Gal MontagnAppennino si appresta a redigere la nuova strategia leader 2023/2027 e inizia dalla prossima settimana il fitto calendario di incontri rivolti all’ascolto del territorio.

Gli eventi che il Gal MontagnAppennino propone sono spazi conviviali di ascolto del territorio, AperiGal, eventi che coinvolgono i partecipanti in tre tempi: il tempo dell’ascolto e della conoscenza, il tempo della parola e della partecipazione e infine il terzo tempo, il tempo della conversazione e della convivialità. Gli incontri saranno tutti in presenza e resteranno aperti al contributo di tutti i cittadini.

Si comincia con l’incontro pubblico in programma a Cutigliano, in piazza Catilina, il 30 agosto alle 18,30, per proseguire con Pistoia, alla sala Terzani della biblioteca San Giorgio, il 4 settembre alle 16,30; al Casinò Municipale di Bagni di Lucca il 6 settembre alle 18,30; a Buti nella Sala di Bartolo, il 7 settembre alle 18,30; al centro civico di Camporgiano l’11 settembre alle 18,30 e per finire il 13 settembre alle 18,30 alle Scuderie Granducali di Seravezza.

Il Gal si trova, mai come oggi, a fronteggiare diverse novità, dettate anche dall’ampliamento del territorio di competenza ai territori montani di Lucca, Pistoia e Montepisano e per partire con la nuova Strategia è fondamentale il più ampio coinvolgimento possibile dei diversi attori locali in questa fase preliminare di ascolto.

È stato preparato anche un questionario online in cui si chiede al territorio di rispondere anche in forma scritta a quattro domande ritenute fondamentali riguardo a 4 parole su cui ruota l’ascolto del territorio: economie, servizi, risorse e giovani. I contributi saranno utilizzati per elaborare la strategia di sviluppo locale 2023-2027 del Gal MontagnAppennino ed il questionario è reperibile al link https://forms.gle/b4oirnfwHiQxWHzu6

Marina Lauri, presidente del Gal MontagnAppennino, invita tutti i cittadini a partecipare agli eventi pubblici “Sono certa che lo spirito di collaborazione che fino ad oggi abbiamo avuto sarà riconfermato e che la partecipazione ed i contributi saranno determinanti per il raggiungimento dei nuovi obiettivi e per l’efficacia delle azioni che metteremo in campo.”

“Il Gal MontagnAppennino invita a seguire propri i canali social e web per iscriversi agli eventi e partecipare a questa importate fase di ascolto. Serve ancora una I(dea). Costruiamo insieme il nostro futuro”.