la raccomandazione |
In Azienda
/

Caldo torrido, Fillea Cgil mette in guardia le imprese: “Al primo posto c’è la salute dei lavoratori”

10 luglio 2023 | 13:20
Share0
Caldo torrido, Fillea Cgil mette in guardia le imprese: “Al primo posto c’è la salute dei lavoratori”

L’invito del sindacato a seguire tutte le linee di indirizzo per proteggere i dipendenti dagli effetti del calore

Caldo torrido, Fillea Cgil mette in guardia le imprese, in particolare quelle che svolgono lavorazioni all’aperto ovvero edili e cavatori.

“Come organizzazione sindacale siamo molto preoccupati per il caldo torrido di questi giorni, accompagnato da un’afa che fa aumentare la percezione della calura. Le alte temperature sono pericolose per la salute di chi lavora nelle fabbriche e lo sono ancora di più per coloro che svolgono lavorazioni all’aperto: edili e cavatori – dicono dal sindacato -. Ribadiamo alle imprese la necessità di mettere la salute e la sicurezza dei lavoratori al primo posto usando accorgimenti come informare i lavoratori sugli effetti del calore, controllare temperatura e umidità, predisporre aree di riposo ombreggiate, mettere a disposizione acqua fresca, evitare lavori isolati, fino alla sospensione dei lavori utilizzando la Cigo. Le condizioni climatiche estreme, temperature maggiori di 35 gradi o anche inferiori ma percepite come elevate, possono provocare malori, infortuni gravi e purtroppo anche mortali. Si ribadisce l’importanza di adottare tutte le azioni per prevenire le malattie da calore come anche ben definite nelle linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore emanate dalla Regione Toscana”.