Skincare routine per pelle secca: consigli e prodotti per idratare e nutrire la tua pelle

20 giugno 2023 | 18:02
Share0
Skincare routine per pelle secca: consigli e prodotti per idratare e nutrire la tua pelle

Scopri una skincare routine completa e mirata per la pelle secca. Trova i migliori prodotti e consigli per idratare, nutrire e rigenerare la tua pelle secca.

Quali caratteristiche ha la pelle secca e, soprattutto, come prendersene cura? La risposta passa attraverso un’attenta osservazione, la messa a punto di un trattamento completo e mirato, e l’organizzazione della corretta skincare routine, traendo giovamento dai prodotti che idratano, nutrono e rigenerano la pelle. Per saperne di più scopri tutta una serie di gesti e trattamenti, facendo tesoro dei consigli degli esperti.

Skincare routine per pelle secca: in cosa consiste

Ruvida al tatto, poco elastica, con trama irregolare, e spesso addirittura screpolata, la pelle secca si presenta in tutta la sua fragilità e con un colorito decisamente spento.

Estremamente sensibile alle aggressioni esterne, e soggetta agli arrossamenti, questa tipologia di pelle è spesso conseguenza della carente secrezione di lipidi, gli acidi grassi deputati a mantenere l’idratazione della cute e la sua integrità.

Una volta accertato che si ha la pelle secca, non resta che trattarla adeguatamente, inserendo nella beauty routine quotidiana gesti e prodotti tesi all’idratazione e al nutrimento.

Gli immancabili: i prodotti per prendersi cura della pelle secca

Nella skincare riservata alle pelli secche, non possono assolutamente mancare quattro prodotti quali la maschera viso super idratante, la crema giorno nutriente, le ampolle rimpolpanti, e il siero filler all’acido ialuronico.

La maschera con acido ialuronico è in grado di regalare un effetto idratante per 24 ore. Per applicarla correttamente è determinante farla seguire a una corretta fase di detersione, procedendo con un lungo massaggio fino a completo assorbimento del prodotto. I risultati si notano già a partire dalle prime applicazioni del prodotto, e il viso appare radioso e sano.

A sostegno dell’idratazione interviene la crema giorno, che funge da base per il make up. La crema è garanzia di una tripla azione e quindi idrata, protegge e illumina l’epidermide, grazie alla presenza di ingredienti quali vitamina E, ceramidi e vitamina B5.

Per un intervento straordinario d’idratazione ci si può affidare con sicurezza a un trattamento intensivo come quello di cui sono artefici le ampolle rimpolpanti, che contengono un importante mix di acido ialuronico puro e vitamina B5, ideale per idratare e rivitalizzare a fondo la pelle.

La pelle secca trae giovamento anche dall’uso di un siero filler all’acido ialuronico, prodotto che combina due diverse tipologie del componente quale macro acido ialuronico, ideale per idratare e levigare la parte superficiale, e micro acido ialuronico capace di rimpolpare in profondità.

Una skincare di tutto rispetto non può essere priva di:

  • un detergente delicato e idratante, per rimuovere le impurità senza inaridire la pelle;
  • un balsamo labbra per pelli secche e sensibili;
  • un siero per idratare la zona perioculare;
  • e una crema notte nutriente, per idratare e rassodare l’epidermide.

Pelle secca gli esperti consigliano

La cura della pelle secca comincia dalla protezione, soprattutto durante la stagione più fredda. Non dimentichiamo che il clima rigido dell’inverno mette a rischio l’epidermide, che dobbiamo trattare con una crema protettiva effetto barriera contro gli agenti atmosferici, per mantenere intatto l’equilibrio idro-lipidico. Per la notte meglio intervenire con un trattamento riequilibrante, capace di sanare gli effetti delle aggressioni che la pelle ha sopportato nell’arco della giornata.

La fase della detersione deve essere assolutamente delicata. Se è importante affidarsi all’uso di un prodotto non aggressivo lo è altrettanto utilizzare acqua tiepida o fredda, perché l’acqua troppo calda elimina gli oli naturali della pelle.