Come scattare le foto adatte a un negozio online

21 marzo 2023 | 07:20
Share0
Come scattare le foto adatte a un negozio online

I clienti si aspettano che l’offerta di un negozio online soddisfi pienamente le loro aspettative. Mentre in un negozio tradizionale è possibile visionare di persona il prodotto di interesse, su Internet ci si deve affidare esclusivamente a foto modificate e poi elaborate, come Vista Create e le relative descrizioni.

Per questo motivo, inserire una varietà di immagini di alta qualità della gamma di prodotti è un elemento critico per il successo di qualsiasi negozio online. Una navigazione confortevole e un design elegante non possono compensare la loro assenza. Secondo le statistiche, una fotografia professionale di un determinato prodotto aumenta del 2% il numero di potenziali acquirenti.

Componenti significativi di una fotografia

Per ottenere una buona immagine, prestare attenzione a questi componenti della foto:

  • dimensione/risoluzione;
  • allineamento;
  • sfondo;
  • precisione del colore

Assicuratevi di prendere in considerazione le sfumature visive delle diverse categorie di oggetti. Queste includono:

  • buona visibilità del soggetto;
  • primo piano;
  • tavolozza di colori;
  • rapporto di grandezza corretto;
  • presenza di ombre.

Dimensione/risoluzione

Le foto di piccole dimensioni sono un dubbio generatore di vendite. È importante fornire al pubblico di riferimento immagini ad alta risoluzione. Non dimenticate di ottimizzare per il web. Fatelo con saggezza: capolavori di milioni di pixel rallentano il caricamento del sito web, scoraggiando i visitatori all’inizio (l’alta risoluzione è un privilegio esclusivo dei fotostock).

Allineamento

Mantenere i soggetti allineati all’interno dell’inquadratura aumenta l’attrattiva del catalogo, offrendo ai visitatori un’esperienza d’uso semplificata. Quando allineate la parte superiore, centrale e inferiore dell’immagine, mantenete la coerenza privilegiando una direzione.

Come segno distintivo di un rivenditore rispettabile, le pagine di categoria ordinate sono la base di un rapporto di fiducia tra azienda e cliente.

Lo sfondo

Uno sfondo bianco è appropriato per la maggior parte dei prodotti: un’analisi di sette milioni di immagini ha mostrato che il 76% dei casi corrispondeva alla sostituzione dello sfondo originale con il bianco. Esso:

  • permette di concentrarsi direttamente sul prodotto;
  • Si integra con qualsiasi design web;
  • mette in evidenza il pulsante CTA;
  • riduce al minimo le dimensioni del file.

Una serie di foto nello stesso stile conferisce all’immagine dell’azienda una solidità fondamentale. Lo sfondo bianco si è dimostrato eccellente per le pagine dei prodotti e continua a riscuotere successo.

Precisione del colore

Il colore è un altro aspetto critico dello shopping online. Assicuratevi che le foto trasmettano le reali tonalità della gamma di prodotti. In caso contrario, l’azienda può aspettarsi clienti delusi che lamentano discrepanze tra il prodotto ordinato e quello reale. Tenete presente che i monitor dei computer e i browser web hanno profili di colore diversi. Per evitare interpretazioni incoerenti, convertite i file JPEG nello spazio colore sRGB.

Visibilità delle merci

In un negozio o in uno showroom, il cliente può osservare un articolo da tutti i lati, tenerlo sotto gli occhi o allontanarsi per valutarlo da lontano. Per riprodurre un’immagine il più possibile simile alla realtà, mostrate l’articolo da diverse angolazioni: utilizzate una vista frontale, posteriore, laterale, dall’alto e dal basso. Se possibile, presentare diversi stati dell’articolo: aperto, chiuso, in compagnia di prodotti o accessori correlati. Assicuratevi di mostrare l’articolo in azione: il contesto dà una buona idea dei volumi reali, dell’applicazione pratica.

La funzione di zoom consente di visualizzare ogni angolo del prodotto. Usando lo zoom, assicuratevi che l’immagine ingrandita rimanga chiara, permettendo di distinguere i dettagli minori.

Le nuove foto rotanti a 360 gradi in 3D sono giustamente popolari. Un panorama tridimensionale presentabile consiste in scatti di alta qualità del prodotto ripresi da diverse angolazioni. Alcune delle foto scattate vengono utilizzate per i cataloghi, per creare moderne immagini GIF animate e video.

Palette di colori
vestito rosa

Se esistono diverse varianti di colore del prodotto, cercate di aggiungere immagini delle singole tonalità/modelli/stampe. In questo modo i clienti potranno fare la scelta giusta senza essere ingannati dalle aspettative. Se i clienti sono costretti a immaginare l’aspetto dell’ordine desiderato e il colore o il motivo sono drasticamente diversi dal risultato immaginato, il negozio online si aspetta la dura realtà di resi, feedback negativi e reazioni spiacevoli da parte degli utenti abituali dei social media.

L’ombra

L’uso sapiente di questa tecnica eleva l’immagine del marchio da amatoriale a professionale, differenziandolo dai concorrenti di nicchia. È possibile creare foto di alta qualità senza un budget enorme o l’aiuto di un team di specialisti: bastano un desiderio sincero e un occhio attento ai dettagli.

Il paradosso delle ombre: spesso sono d’intralcio, nascondendo l’attrattiva del soggetto. C’è una differenza tra le ombre su un prodotto e le ombre su di esso: le prime rovinano l’immagine, le seconde aggiungono un fascino particolare.

Conclusioni

La presentazione visiva di un prodotto equivale alla sua qualità. Ignorando la serietà di queste informazioni, l’imprenditore rischia la reputazione, la credibilità e le conversioni future del negozio online.