Bagni di Lucca |
In Azienda
/
Mediavalle
/

Nuova condotta a Vico Pancellorum, Gaia: “I lavori porteranno effetti positivi sulle acque del Coccia”

7 febbraio 2023 | 15:49
Share0
Nuova condotta a Vico Pancellorum, Gaia: “I lavori porteranno effetti positivi sulle acque del Coccia”

Il gestore idrico fa chiarezza sull’intervento e risponde alle polemiche: “Il servizio sul territorio verrà migliorato”

Dopo le tante polemiche, il gestore idrico prova a fare chiarezza all’acquedotto di Vico Pancelllorum. Garantire il corretto approvvigionamento idrico in località Giardinetto, migliorando il servizio offerto e prevenendo perdite o interruzioni, grazie alla sostituzione di una condotta ormai vetusta e posizionata per molti tratti fuori terra: è questo l’obiettivo dell’intervento pianificato dal Gaia spa nel comune di Bagni di Lucca.

Il progetto, al centro di numerose critiche da parte dei cittadini, prevede la posa di una nuova condotta al posto di quella esistente, lunga circa 3mila 500 metri, che va dal serbatoio “Casa di Vanna” al serbatoio “Vergaie”.

Vico Pancellorum, in partenza i lavori all’acquedotto. I cittadini non ci stanno: “Pronti all’esposto in procura”

L’intervento previsto, come sottolinea Gaia, “non apporta alcun cambiamento ai valori di portata derivati dalla sorgente Pollatoio: i valori di portata di acqua da prelevare resteranno quelli previsti dalla normativa e dalla concessione già in essere. Ricordiamo che le acque provenienti al serbatoio ‘Casa di Vanna’ sono derivate dalla sorgente denominata ‘Il Pollatoio’, situata ad una quota di circa 750 metri sopra il livello del mare: per tale sorgente Gaia ha acquisito un decreto di concessione del 2018 della Regione Toscana, il quale stabilisce determinati valori di portata di acqua da prelevare e stabilisce un volume massimo annuo derivabile non superiore a 57mila 040 metri cubi, limiti che non sono stati oggetto di modifica, restano invariati e, come tali, rispettati dal gestore. La riduzione delle perdite di acqua potabile della rete, attraverso la sostituzione della condotta, avrà effetti positivi sulle acque del torrente Coccia, in quanto si avrà una disponibilità maggiore dal troppo pieno del serbatoio verso il torrente. Inoltre la condotta verrà interrata, diversamente dalla situazione attuale”.

A completamento della descrizione dell’intervento si riporta che Gaia spa, ha previsto la “sostituzione dell’adduttrice esistente con un potenziamento della condotta stessa, nell’ottica di garantire in totale sicurezza la fornitura idropotabile dell’area, non solo nell’immediato ma anche nei prossimi anni, ed in relazione ai possibili effetti dei mutamenti climatici sul bilancio domanda-offerta a partire dalle esigenze del comune di Bagni di Lucca. In questo modo si è inquadrato il progetto come uno dei primi lotti funzionali del progetto generale di razionalizzazione del comparto acquedottistico del comprensorio della Garfagnana e Mediavalle del Serchio, che mira a contribuire all’approvvigionamento idrico del territorio in una visione ultra-decennale, nell’ambito della sostenibilità ambientale e del miglioramento costante del servizio, evidentemente nel completo rispetto delle prescrizioni degli enti competenti, delle indagini idrogeologiche necessarie e dei deflussi minimi vitali dei torrenti presenti”.

Per la sua valenza, tale progetto è stato inoltre inserito nel Pnrr all’interno della missione 2 (rivoluzione verde e transizione ecologica) dal ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

“Gaia rimane a disposizione dei cittadini – conclude la nota -, dell’amministrazione comunale e di chiunque voglia richiedere ulteriori informazioni in merito agli interventi, garantendo la massima trasparenza di tutti i passaggi di pianificazione e successiva realizzazione delle opere”.