L'azione |
In Azienda
/

Lotta all’abusivismo nei servizi alla persona, al via la campagna di sensibilizzazione della Cna

23 dicembre 2022 | 13:39
Share0
Lotta all’abusivismo nei servizi alla persona, al via la campagna di sensibilizzazione della Cna

L’associazione di categoria vuole mettere in luce gli aspetti positivi del lavoro regolare nei settori dell’acconciatura, estetica, tattoo e piercing

È in pieno svolgimento la seconda fase della campagna che la Cna benessere e sanità ha avviato nel giugno scorso per mettere in luce gli aspetti positivi del lavoro regolare nei settori dell’acconciatura, estetica, tattoo e piercing.

“Nel settore dei servizi alla persona, la ‘concorrenza sleale’ degli operatori abusivi è ormai un fenomeno diffuso e radicato – spiega Renza Giannini, presidente Cna estetica Lucca – il tasso di irregolarità nelle attività di acconciatura ed estetica risulta pari al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale (14,4%). Si tratta di un dato evidentemente inaccettabile, aggravato dalle conseguenze della pandemia e dal proliferare di piattaforme online che operano indisturbate, proponendo prestazioni a domicilio, senza curarsi dei limiti imposti dalla normativa di settore e dai regolamenti comunali”.

Per questo motivo, le imprese del settore avvertono con forza la necessità di interventi incisivi rispetto a questo tema. L’abusivismo nei comparti della cura della persona, infatti, oltre a mettere a repentaglio la salute dei clienti, getta discredito sulle imprese che operano nel rispetto della legalità.

“Lavorare nella legalità vuol dire tutelare la salute dei cittadini offrendo servizi sicuri e di alta qualità – spiega Francesco Rovai, presidente acconciatori Cna Lucca – Allo stesso tempo chi lavora nella legalità tutela i propri lavoratori, sostiene l’economia del Paese e lo sviluppo delle imprese”.

La campagna si è articolata su un calendario di iniziative che ha coinvolto attivamente gli imprenditori nelle attività di diffusione e sensibilizzazione. L’associazione ha infatti previsto di fare diverse uscite sui social media con immagini d’impatto e di sicuro interesse. In questa seconda fase i saloni delle diverse attività esporranno nei locali e sui loro social delle locandine specifiche per sensibilizzare la clientela a rivolgersi sempre ai veri professionisti del benessere.