Bvlg, approvato il bilancio 2021: si rinnova un membro del Cda per la zona Garfagnana

Queste le questioni al centro dell’assemblea soci in programma venerdì 29 aprile alle 15
Il Cda della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana ha approvato, nella seduta del 21 marzo scorso, il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, che registra un utile netto pari a 693,243 euro.
Il progetto di bilancio sarà portato all’assemblea Bvlg per l’approvazione venerdì 29 aprile a Pietrasanta, dove i soci saranno chiamati a rinnovare un membro del Cda per la zona Garfagnana. Anche quest’anno per l’emergenza Covid19 l’assemblea si terrà senza la
presenza fisica dei soci che potranno votare esclusivamente tramite delega a un rappresentante designato come previsto dalla legge.
“Solida e in crescita: è questa l’immagine della Bvlg che emerge dal bilancio di esercizio 2021 presentato al consiglio di amministrazione – riassumono dalla banca -. Nonostante il difficile periodo segnato dagli effetti della pandemia la Banca ha confermato il suo forte radicamento sul territorio di competenza erogando a famiglie e piccole medie imprese nuova finanza per poco più di 100 milioni di euro. Gli impieghi netti alla clientela, pari a euro 726,2 milioni, hanno registrato una crescita pari al 3,56% mentre la raccolta diretta, pari a euro
1.128 milioni, ha registrato una crescita pari al 9,04% a testimonianza della fiducia riposta nella nostra banca da parte della clientela. Si riconferma un elevato livello di patrimonializzazione con il Cet1 in crescita al 21,50% che ci permette di guardare al futuro con maggior fiducia”.
“È continuata l’attenzione per la qualità del credito con l’indicatore Gross Npl ratio (il rapporto tra crediti deteriorati lordi e il totale
degli impieghi lordi verso la clientela) sceso al 6,3% rispetto all’8,3% del 2020. In deciso incremento la percentuale di copertura del credito deteriorato complessivo in aumento al 62,54% (48,81% nel 2020), sofferenze coperte al 73,3% (67,4% nel 2020) e le inadempienze probabili al 52,0% (34,80% nel 2020) – prosegue la banca -. L’istituto ha messo in moto tutte le leve al fine di comprimere i costi e ottimizzare i ricavi come evidenzia l’indicatore del cost/income al 70,5% (81,10% nel 2020). La banca chiude il bilancio 2021 con un utile netto di 0,7 milioni di euro (in aumento rispetto a euro 0,3 milioni del 2020)”.
Questi dati saranno illustrati dal CdA e dalla direzione generale nel corso della prossima assemblea dei soci, nella quale ci sarà anche la votazione per il rinnovo di un membro del Cda per la zona Garfagnana, che si terrà in prima convocazione giovedì 28 aprile alle 13 e in seconda convocazione venerdì 29 aprile alle 15 in via Mazzini 80 a Pietrasanta nella sala del CdA della banca.