Legge sui custodi della montagna toscana, soddisfazione da Confcooperative Toscana Nord

Il vicepresidente Giorgi: “Un atto esattamente in linea con la nostra finalità di salvare e valorizzare le comunità delle aree interne”
“Siamo molto soddisfatti dell’approvazione della legge sui custodi della montagna toscana da parte del consiglio regionale. L’atto, l’ennesimo a favore delle aree svantaggiate, denota ancora una volta la grande attenzione dell’assemblea al tema dello spopolamento delle aree montane sul quale anche noi ci battiamo quotidianamente”. Lo ha detto Umberto Giorgi vicepresidente di Confcooperative Toscana Nord commentando l’approvazione della legge da parte del consiglio regionale, nella seduta di ieri.
“Il testo – continua Giorgi – mira a tutelare i territori montani promuovendo interventi finalizzati a contrastarne lo spopolamento, rivitalizzandone e riqualificandone il tessuto sociale ed economico, dando priorità ai comuni caratterizzati da un maggiore disagio socio-economico e criticità ambientali. Un atto esattamente in linea con la nostra finalità di salvare e valorizzare le comunità montane anche grazie all’attivismo delle tante cooperative impegnate sul territorio. Speriamo che la legge dia presto i suoi frutti in termini di ricadute positive nelle aree interessate. Intanto noi ci mettiamo, come sempre, a disposizione delle istituzioni regionali e locali per dare il nostro contributo”.