
Ecco le fasce orarie garantite
Venerdì prossimo (25 febbraio) i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di tre diversi scioperi: uno nazionale di 24 ore, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna, Cobas Lavoro privato, Cub Trasporti; uno nazionale di 4 ore proclamato da Fast Slm Confsal e, infine, uno aziendale di 24 ore da parte di Fast Slm Confsal.
Gli scioperi avranno, durante la giornata, due fasce orarie di garanzia del personale viaggiante in cui il servizio sarà garantito, differenti in ogni provincia della Toscana, anche sulla base di accordi sindacali siglati con i precedenti gestori (Il cui servizio viene sotto precisato). Durante l’arco della giornata il servizio sarà garantito in due momenti: Prato e Firenze urbano dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Firenze extraurbano (Ex Busitalia) dalle 4.15 alle 8.15 e dalle 12.30 alle 14.30. Firenze extraurbano (Ex Cap) dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Grosseto, Piombino, Arezzo e Siena dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 15.30. Pistoia (Ex Copit) dalle 6.30 alle 8.45 e dalle 12.45 alle 16.30. Pistoia (Ex TT) dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 15. Livorno dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 12 alle 15. Pisa dalle 6.30 alle 8.59 e dalle 17 alle 19.59. Lucca dalle 5.30 alle 8,30 e dalle 12 alle 15. Massa-Carrara dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.
Fuori da queste fasce di garanzia la regolarità del servizio dipenderà dal grado di adesione allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane, indetto il 14 gennaio 2022, è stata pari al 39,79%.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa ; Facebook: Autolinee Toscane.