Accendini personalizzati

18 maggio 2021 | 18:39
Share0
Accendini personalizzati

Per accedere la sigaretta è bene avere a portata di mano, in tasca o in borsa un accendino personalizzato o serigrafato con il brand aziendale.

Gli accendini personalizzati sono un dispositivo portatile in grado di produrre autonomamente una fiamma utilizzando il GPL come combustibile, che è contenuto in un apposito serbatoio.

Prima del GPL era utilizzata la benzina come combustibile. Gli accendini personalizzati con logo e brand aziendale sono uno strumento di marketing e di comunicazione aziendale che promuovono un’attività di business.

Accendini personalizzati: cosa sono?

Gli accendini personalizzati con un brand o logo aziendale sono un dispositivo portatile che genera una fiamma e può essere utilizzato per accendere sigarette, stufe a gas, fuochi d’artificio, candele o falò.

Gli accendini personalizzati sono costituiti da un contenitore di metallo o di plastica riempito con un liquido infiammabile o gas compresso, un mezzo di accensione per produrre la fiamma e alcune disposizioni per lo spegnimento della fiamma.

In alternativa, gli accendini personalizzati possono essere alimentati da elettricità.

Accendini personalizzati: storia

I primi accendini furono convertiti con pistole a pietra focaia che usavano polvere da sparo.

Nel 1662 la viaggiatrice turca Evliya Çelebi in occasione di una visita a Vienna come membro di una missione diplomatica ottomana osservò: “Racchiusi in una sorta di piccola scatola ci sono tinder, un acciaio, zolfo e legno resinoso”.

Uno dei primi accendini fu inventato da un chimico tedesco di nome Johann WolfgangDöbereiner nel 1823 e fu spesso chiamato lampada di Döbereiner.

La brevettazione del ferrocerio da Carl Auer von Welsbach nel 1903 ha reso possibili gli accendini moderni.

Nel 1910, Ronson rilasciò il primo Pist-O-Liter, e nel 1913, l’azienda sviluppò il suo primo accendino, chiamato “Wonderlite”, che era uno stile di corrispondenza permanente di accendino.

L’accendino Zippo e l’azienda furono inventati e fondati da George Grant Blaisdell nel 1932. Lo Zippo è stato noto per la sua affidabilità.

Negli anni ’50, c’è stato un passaggio dalla nafta al butano, in quanto il butano consente una fiamma controllabile e ha meno odore.

Ciò ha portato anche all’uso di scintille piezoelettriche.

Accendini personalizzati: le tipologie

Attualmente gli accendini personalizzati si dividono in due categorie, i ricaricabili e gli “usa e getta”.

I primi di fattura più curata e tecnologicamente migliori sono realizzati prevalentemente in metallo, a volte pregiato (argento e oro).

Gli accendini “usa e getta” (realizzati dal 1973) sono in materiale plastico, costano meno e, una volta esaurita la carica del gas, sono inutilizzabili e vanno gettati via.

Accendini personalizzati: come ordinarli?

Online è possibile scegliere gli accendini personalizzati che possono essere stampati digitalmente anche il tuo brand o una foto o una scritta.

Una volta selezionato dalla serigrafia online Publygraph l’accendino che fa al tuo caso, puoi richiedere il servizio di personalizzazione e di stampa del logo o del tuo brand.

Una volta che avrai effettuato il pagamento riceverai il tuo ordine entro soli 7/10 giorni lavorativi.

Se hai necessità di un Preventivo personalizzato, contatta Publygraph.com e riceverai l’assistenza di un addetto al servizio clienti che ti saprà consigliare nella scelta.