innovazione digitale |
Dalla Provincia
/
In Azienda
/

Digitalizzazione delle imprese, approda anche a Lucca il progetto ‘Smart district’

15 aprile 2021 | 12:33
Share0
Digitalizzazione delle imprese, approda anche a Lucca il progetto ‘Smart district’

Il Gruppo Tim metterà a disposizione delle aziende toscane infrastrutture e servizi tecnologici avanzati

Approda anche a Lucca il progetto Smart districtlanciato da Tim con l’obiettivo di accelerare il processo di trasformazione digitale delle imprese e promuoverne la competitività attraverso soluzioni tecnologiche innovative.

Oltre 90 i comuni toscani coinvolti nei bacini di quindici realtà produttive che andranno a sommarsi agli oltre 140 distretti industriali coinvolti dal progetto a livello nazionale. Oltre alle infrastrutture di rete – e quindi dalla fibra al 5G, dal Fixed wireless access alla connettività satellitare – il Gruppo Tim metterà a disposizione delle aziende coinvolte competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l’Internet of Things, Telsy per la Cybersecurity e Sparkle per i servizi internazionali.

“Puntiamo a far leva sulle nostre fabbriche di prodotto per coinvolgere direttamente l’intero ecosistema imprenditoriale dei distretti che, oltre alle aziende, comprende anche le pubbliche amministrazioni e le istituzioni locali – spiegano da Tim -. Cuore pulsante dell’economia italiana, gli oltre 140 distretti industriali censiti dall’Istat coprono più di 2.100 comuni italiani e rappresentano il 25% del sistema produttivo nazionale e il 65% della produzione manifatturiera. Obiettivo del progetto è quello di raggiungere tutte le aree industriali del Paese affinché possano avvantaggiarsi di tutte le soluzioni tecnologiche più innovative: dall’automazione alla manutenzione da remoto dei propri macchinari, dalle soluzioni cloud alle tecnologie per la sicurezza con soluzioni di videosorveglianza, dalla gestione della logistica alle flotte aziendali. Saranno abilitate inoltre soluzioni di smart working, di gestione intelligente dei dati e l’adozione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali”.

“La ripartenza del Paese è legata in maniera indissolubile allo sviluppo del digitale, soprattutto nel settore dell’industria – dichiara Renato Santucci, responsabile sales consumer and small and medium Centro di Tim –. Con il progetto Smart Districtvogliamo rispondere concretamente ai bisogni e alle esigenze delle aziende mettendo a loro disposizione le più moderne tecnologie. Vogliamo accompagnare le eccellenze produttive della Toscana nel loro percorso di trasformazione digitale e di crescita economica, confermandoci come motore dell’innovazione sul territorio”.

Il progetto è rivolto alle imprese delle realtà produttive di Arezzo, Bibbiena, Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Empoli, Firenzuola, Lucca, Montecatini-Terme, Piancastagnaio, Pistoia, Poggibonsi, Prato, San Miniato, Sansepolcro e Sinalunga.