Quali sono le migliori carte prepagate per fare shopping online?

9 marzo 2021 | 10:53
Share0
Quali sono le migliori carte prepagate per fare shopping online?

I pagamenti online stanno diventando una consuetudine. Sempre più persone acquistano dei prodotti grazie ad internet. Ma chi protegge e tutela le transazioni sul web? Molte persone infatti hanno pagato a caro prezzo l’utilizzo avventato della propria carta di credito. I nostri dati, e soprattutto quelli bancari, sono molto ambiti dai truffatori che utilizzano degli appositi software per appropriarsene. Per evitare di ritrovarsi con il conto corrente prosciugato da un hacker gli utenti hanno trovato delle soluzioni alternative. Le carte prepagate sono lo strumento migliore per fare shopping online in tutta sicurezza e in questo articolo scopriremo quali sono le migliori in circolazione.

Il vantaggio principale di una carta prepagata è l’assenza di un conto corrente bancario. Gli unici soldi disponibili sono quelli caricati dal proprietario presso appositi esercizi commerciali. Possono essere utilizzate nei negozi, per fare acquisti online, per pagare le tasse, per prelevare o depositare. Si appoggiano ai circuiti VISA, Maestro e MasterCard e pertanto vengono riconosciute in tutto il mondo. Hanno dei costi più bassi, si ottengono molto più facilmente e hanno un limite di deposito da rispettare. Come le classiche carte di credito possiedono un chip, il numero seriale, o codice Pan, la data di scadenza e il codice di sicurezza con tre numeri. Comunemente hanno un limite massimo di denaro prelevabile o spendibile per evitare che qualcuno possa impossessarsi di cifre maggiori. Ecco dunque il loro segreto: sono meno vulnerabili e non sono collegate a nessun conto corrente. In caso di furto o smarrimento il ladro dovrà accontentarsi della somma di denaro disponibile in quel momento. Per questo motivo le carte prepagate vengono considerate lo strumento più opportuno per fare acquisti online.

Quali sono le migliori carte prepagate?

Maxi widiba: Sfrutta il canale internazionale di Visa Electron, ha un deposito massimo di 10.000 € annuali e non prevede dei costi per i prelievi o le ricariche. Questa carta si contraddistingue anche per la sua vivacità e l’originalità grafica della scheda.

Hype: Questa carta, premiata dall’Osservatorio Finanziario, è l’ideale per i minorenni ed è disponibile per i ragazzi dai 12 anni in su. Non contempla spese e consente i pagamenti con smartphone grazie a Google Pay e Apple Pay.

Revolut: Offre numerosi servizi per l’amministrazione del budget disponibile. Fornisce infatti dei report puntuali per la notifica dei prelievi e delle spese. Con la carte prepagata Revolut si accede inoltre ad un conto online completamente gratuito dal quale si possono gestire dei portafogli per il trading online.

Tinaba: Banca Profilo ha concepito questa carta per le esigenze dei minorenni. Non sono previste delle spese e può essere utilizzata per i viaggi all’estero o le spese su internet.

Wise: Mette a disposizione dei suoi utenti diverse valute internazionali per le operazioni economiche online. Sono disponibili infatti ben sei conti correnti da abbinare alle rispettive valute. È parte del circuito internazionale legato a MarerCard e consente la possibilità di trasferimento dei fondi in base al miglior tasso di cambio disponibile al momento.

Conclusioni

La carta prepagata è il metodo più sicuro per fare acquisti sul web. I rischi vengono notevolmente ridotti e e i costi sono molto più bassi rispetto alla carta di credito classica. Il limite depositario garantisce il controllo costante sulla somma disponibile per ridurre i rischi in caso di furti, truffe e smarrimenti.