Social trading: eToro si conferma la piattaforma più gettonata dai trader

Il boom del trading online nel 2020 ha confermato l’apprezzamento dei trader per eToro, la piattaforma più gettonata soprattutto grazie al social trading. Il broker israeliano, infatti, avrebbe chiuso l’anno con ricavi per oltre 600 milioni di dollari, con un volume degli scambi superiore a 1.500 miliardi con una crescita del 400% rispetto al 2019.
L’intermediario finanziario avrebbe anche aumentato del 40% i clienti, con arrivando a contare più di 13 milioni di trader iscritti, affermandosi dunque a livello globale come uno dei principali operatori di trading. Il successo di eToro sta spingendo la società fintech ad ampliare ulteriormente i suoi servizi, con l’obiettivo di potenziare la proposta intorno agli asset cripto e garantire una maggiore integrazione tra la web console e l’app di mobile trading.
I servizi più apprezzati di eToro per il trading online
Al giorno d’oggi eToro è senz’altro uno dei broker online più popolari nel settore del trading finanziario, in grado di passare da una piccola startup avviata nel 2007 a una delle principali realtà del settore. Secondo questa recensione su eToro realizzata dai professionisti di GiocareInBorsa.net, il servizio più importante del broker è sicuramente il social trading, una novità assoluta per l’ambiente capace di catturare l’attenzione dei trader principianti e degli investitori esperti.
Il social trading, infatti, si basa sulla creazione di una community di trader, all’interno della quale le informazioni finanziarie sono accessibili a tutti e trasparenti. Questa condizione consente ai clienti della piattaforma di scambiarsi eToro opinioni, chiedere supporto e visualizzare le strategie d’investimento degli altri trader, con la possibilità di copiare in parte o in modo integrale le operazioni realizzate dai cosiddetti top trader.
In questo modo i trader alle prime armi possono appoggiarsi ai più esperti, i quali in cambio ricevono una serie di vantaggi da eToro, secondo una filosofia il cui obiettivo è la crescita di tutti i membri della community. Naturalmente copiare un altro trader non assicura nessuna garanzia di profitto, tuttavia rimane un servizio molto apprezzato dagli investitori principianti, una peculiarità del broker israeliano e uno dai fattori distintivi della sua ascesa.
eToro: cosa propone il broker oltre al social trading
Negli ultimi 13 anni eToro ha continuamente migliorato la sua offerta di servizi per il trading online, riuscendo ad aggiornarsi ogni anno per mantenersi ai massimi livelli in quanto a tecnologie e innovazione. Innanzitutto la piattaforma multi-asset del broker è ad oggi una delle più gettonate nel settore, grazie alla sua interfaccia grafica semplice e intuitiva con tante funzionalità integrate per agevolare gli investimenti.
L’operatore mette a disposizione anche un’ampia scelta di asset e prodotti finanziari per fare trading, con una buona selezione di ETF, azioni, indici, materie prime, criptovalute e cross valutari Forex. Inoltre è possibile effettuare investimenti classici di lungo termine, oppure operare tramite prodotti derivati come i CFD, strumenti che permettono di aprire posizioni al rialzo o al ribasso con costi legati appena a spread applicati sugli eseguiti.
Sul position trading eToro propone il programma zero commissioni sulle azioni, avendo eliminato i costi di brokeraggio ad eccezione delle posizioni short o a leva, oltre ai CopyPortfolios per chi desidera partecipare a portafogli tematici per diversificare gli investimenti e gestire meglio il rischio. L’intermediario ha introdotto anche un’assicurazione sugli investimenti, con una copertura fino a 1 milione di euro garantita sui depositi in caso di insolvenza di eToro fornita in collaborazione con la compagnia Lloyd’s London.
Allo stesso tempo è presente anche un conto demo gratuito con un fondo di soldi virtuali da 100 mila dollari, uno strumento davvero utile per fare pratica senza correre rischi prima di iniziare a investire seriamente. Ovviamente è fondamentale valutare con attenzione la proposta del broker, per capire se realmente è adatta alle proprie esigenze di trading, cominciando ad investire in maniera prudente considerando sempre tutti i rischi legati al trading finanziario e adottando un approccio cauto e consapevole.