Cloud gaming: la nuova tecnologia che sta conquistando gli italiani

16 aprile 2018 | 18:22
Share0
Cloud gaming: la nuova tecnologia che sta conquistando gli italiani

Il termine cloud gaming si è iniziato a diffondere da parecchi anni, tuttavia, soltanto di recente le persone hanno iniziato a sperimentare i reali vantaggi di questa tecnologia, supportata da società del calibro di Microsoft, Nvidia e Google. L’idea è semplice: sfruttare la tecnologia cloud per consentire alle persone di giocare senza sovraccaricare l’hardware del proprio dispositivo.

Quella che potrebbe sembrare un’idea semplice, tuttavia, è molto complessa da mettere in pratica, motivo per cui soltanto ultimamente le persone stanno riuscendo a sfruttare la tecnologia. La maggior parte delle preoccupazioni derivavano dai ritardi presenti nella connessione Internet, provocando un lag anche tra le immagini mostrate sullo schermo e il completamento degli input inviati dal giocatore.

Per questo motivo, società come Google hanno cercato di trovare delle soluzioni che consentissero di risolvere questo problema, ad esempio, sviluppando un controller con connessione diretta sul cloud per ridurre gli eventuali ritardi, oltre che ridurre la grafica in relazione alla potenza di connessione a disposizione dell’utente.

Il progresso nel settore ha consentito al cloud gaming di essere realmente accessibile dalle persone, per cui sempre più giochi stanno diventando compatibili con questa tecnologia. Titoli sportivi, sparatutto e arcade sono tra i più usati sul cloud, mentre è importante sottolineare che manca ancora una grande categoria di giochi, legata al mondo dei casinò, come quelli disponibili su https://casino.netbet.it/, anche se è probabile che le società di sviluppo offriranno questa soluzione di gioco nel futuro prossimo.

Quali sono le tipologie di giochi più usate su cloud?

I giochi disponibili su cloud stanno aumentando a dismisura. E anche se gli utenti non possono ancora trovare qualsiasi tipo di gioco, alcuni titoli stanno guadagnando più successo di altri. Ecco le tipologie di giochi più usate su cloud:

Titoli sparatutto. Considerato il numero di utenti appassionati di questa categoria di giochi tramite sistemi di gioco tradizionali, non sorprende che l’approdo sul cloud abbia avuto un grande successo. Si tratta di una delle categorie di gioco più ricercate e usate sulle diverse piattaforme di cloud gaming.

Titoli sportivi. Lo sport ha un ruolo importante nel settore dei giochi, motivo per cui i titoli sportivi sono tra i più usati anche con tecnologia cloud. FIFA è stato uno dei primi giochi ad essere messo a disposizione su cloud, grazie a Google Stadia, e ha guadagnato un certo successo tra i gamer.

Titoli arcade. I giochi arcade esistono da tantissimi anni, per cui non sorprende che questa categoria sia ricercata anche tramite la nuova tecnologia cloud. In generale, i numeri generati dai giochi arcade su cloud sono dovuti alla semplicità di utilizzo e all’ampia varietà di titoli a disposizione, in grado di soddisfare le esigenze di diversi giocatori.

Il cloud gaming è passato da essere una tecnologia futuristica a poter essere utilizzato facilmente dagli utenti che possiedono una connessione Internet da almeno 10 Mbps. Anche se la tecnologia è ancora agli inizi, gli investimenti da parte di colossi del settore stanno agevolando la diffusione e l’utilizzo da parte delle persone.