Applicazioni per smartphone: il settore è ormai saturo?

11 febbraio 2018 | 17:55
Share0
Applicazioni per smartphone: il settore è ormai saturo?

Recenti studi sul numero di download di applicazioni per smartphone ha fatto emergere una riduzione degli scaricamenti, portando a pensare che il settore sia ormai saturo. Se si paragonano i dati di circa 5 anni fa rispetto a quelli attuali, emerge che le persone sono molto più selettive relativamente alle applicazioni scaricate.

In passato, le persone erano solite scaricare realmente qualsiasi cosa. Dopotutto, si trattava di una novità, il passaggio da dispositivi limitati a livello software, a possibilità di personalizzazione potenzialmente illimitate. Bastava pubblicare un’applicazione per iniziare a vedere un aumento vertiginoso dei download.

Oggi, questo non succede più. Secondo i dati, le persone scaricano meno di 5 applicazioni nuove ogni qualvolta acquistano un nuovo smartphone. A questo bisogna aggiungere anche il fatto che esistono tantissime applicazioni dedicate per ogni settore immaginabile, motivo per cui chiunque abbia intenzione di entrare in questo mercato deve pensare attentamente alle funzioni offerte, cercando di distinguersi molto più di prima.

Quali sono le app più usate dagli italiani?

Come evidenziato sopra, le persone sono più selettive relativamente alle applicazioni scaricate e usate. Nonostante ciò, esistono dei settori che non stanno registrando diminuzioni relativamente al numero di utenti. Ecco quali sono le app più usate dagli italiani:

App di gioco. Il mondo dei giochi da smartphone trae ancora un vantaggio elevato dalle applicazioni. Siti di gioco come https://www.casino777.ch/it/ registrano numeri di utilizzo elevati tramite le applicazioni compatibili con software Android, iOS e Windows messe a disposizione per gli utenti. Questo principalmente per la maggiore semplicità di uso e l’ottimizzazione per schermi più piccoli, vantaggio importante per i giocatori.

App social. Il mondo dei social è principalmente su mobile. La maggior parte delle persone naviga sui social tramite smartphone, molto di più di quanto fatto tramite computer. Questo principalmente perché le persone apprezzano la possibilità di restare in contatto con altri mentre in movimento, per cui non sorprende che le applicazioni social non siano destinate a scomparire presto e resteranno probabilmente per sempre ai vertici delle statistiche di utilizzo.

App e-commerce. Molte persone adorano fare acquisti online e lo smartphone spesso è il dispositivo a disposizione più di frequente, motivo per cui viene usato anche per lo shopping. Da non dimenticare che molte persone hanno delle funzioni di pagamento integrate direttamente nello smartphone, come Apple Pay o Google Pay, le quali semplificano ancora di più i pagamenti da mobile, altra giustificazione per i numeri di utilizzo delle app e-commerce.

È chiaro che le applicazioni per smartphone sono ancora importanti per le persone. Anche se i numeri generali sembrano in discesa, sono presenti ancora dei settori che stanno sperimentando una crescita stabile. Tutti coloro che desiderano entrare nel mercato delle app per smartphone devono considerare che gli utenti fanno più attenzione a ciò che scaricano, motivo per cui è importante valutare attentamente le funzioni offerte. Sarà interessante vedere come si evolverà il settore in futuro e se delle innovazioni riporteranno le persone a scaricare tantissime app come in passato.