Valdottavo, inaugurate due panchine per dire no a discriminazioni e violenza sulle donne



Sugli scontrini stampati in alcuni negozi e attività commerciali del paese sarà presente il numero antiviolenza 1522
Ieri (8 agosto) in piazza Tricolore sono state inaugurate una panchina rossa, contro la violenza sulle donne, e una arcobaleno, contro ogni discriminazione.
L’iniziativa, organizzata dal comitato paesano di Valdottavo con il contributo del Comune di Borgo a Mozzano e della commissione pari opportunità, è stata arricchita dall’esibizione di Melania Canali e dagli interventi del sindaco, Patrizio Andreuccetti, della vicesindaca, Roberta Motroni, di Mariagrazia Forli, mamma di Vanessa Simonini, uccisa a Gallicano nel 2009, e della vicepresidente dell’associazione Non ti scordar di te, Valentina Folegnani.
Durante la cerimonia, inoltre, è stato annunciato che su tutti gli scontrini stampati in alcuni negozi e attività commerciali di Valdottavo sarà presente il numero antiviolenza 1522: l’iniziativa, finora, era stata portata avanti solo dalle farmacie comunali.