Valorizzazione della montagna, 33 domande al bando Gal

27 agosto 2020 | 10:31
Share0
Valorizzazione della montagna, 33 domande al bando Gal

I progetti mirano a potenziare la proposta culturale e la tutela del territorio

Il bando cultura del Gal MontagnAppennino, chiuso a giugno, ha riscontrato un’ampia partecipazione. Rivolto ad enti e associazioni, con una dotazione di 600.000 euro aumentata dalle risorse messe a disposizione dalle Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Pistoia, si pone come obiettivo la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale e la tutela dei siti di pregio storico e architettonico. Inoltre, mira alla conservazione del patrimonio immateriale quale la musica, il folklore e il patrimonio etnoantropologico e al finanziamento di eventi artistici o culturali, spettacoli, festival e mostre che rientrino in un progetto strutturato.

Sono state presentate 33 domande ben distribuite sia dal punto di vista territoriale che per tipologia.

La graduatoria provvisoria, pubblicata sul Burt numero 31 parte III del 29 luglio 2020 è lo step iniziale del processo istruttorio, che confermerà o ricollocherà le domande a seguito della verifica sui punteggi autodichiarati in fase di presentazione della domanda.