I broker nel mondo del Forex: ruoli e offerte

27 ottobre 2020 | 11:12
Share0
I broker nel mondo del Forex: ruoli e offerte

Occuparsi di forex ed entrare nel mondo dei mercati finanziari è (quasi) come fare una scommessa. Una scommessa con se stessi, sulla propria formazione e sulla passione che si investirà nel mercato prescelto.

Nel caso del forex, per esempio, si può scommettere sulle valute, studiare come funzionano e cercare di essere sostenuti da forex broker affidabili, i quali potranno essere d’aiuto nella negoziazione.

Acquistare e vendere coppie di valute significa innanzitutto capire quali sono le reazioni agli sviluppi economici nel mondo, poi scegliere il broker giusto può essere vincente.

Comunque, il mercato del forex è operativo a tutte le ore del giorno e della notte per un volume di affari enorme. Quello stimato per le sole valute è di 4.000 miliardi al giorno.

Maggiore anche dei mercati azionari e delle obbligazionari mondiali. Tanta concorrenza implica una costante preparazione, uno studio continuo e aggiornamento senza fine.

La scelta del broker

Nel Forex trading si possono assumere posizioni di vendita a breve e lungo termine sulle coppie di valute. Bisogna calcolare il tasso di cambio tra due differenti.

In ogni caso, le posizioni a lungo termine implicano il fatto di occuparsi di operazioni che facciano guadagnare quando il tasso di cambio tiene un movimento ascendente; nella cosiddetta vendita allo scoperto, invece, si guadagna quando l’andamento è discendente.

A differenza di chi si occupa di azioni, il trader non ha bisogno di denaro o titoli in prestito dal broker per aprire una posizione di vendita allo scoperto, ma potrebbe dover pagare una commissione .

Grazie al broker è possibile tenere il denaro in un conto che può cambiare valore reagendo ai profitti e alle perdite giornaliere.

Il broker può richiedere commissioni che possono includere la gestione del conto, l’accesso alle consulenze degli esperti e le richieste dei prelievi.

Prima di aprire un conto, anzi, prima di scegliere un broker, è bene fare una bella ricerca e confrontare costi, servizi e strumenti messi a disposizione dell’utente. In modo da evitare spiacevoli sorprese.

Per scegliere consapevolmente un broker forex bisogna capire innanzitutto il tipo di trader che si vorrebbe diventare, in base agli obiettivi degli investimenti. Chi ha già le idee chiare naturalmente è avvantaggiato.

Ciascun broker che si occupa di supportare le attività di trading nel forex può presentare vantaggi e svantaggi. Per questo è fondamentale tenere presente almeno gli aspetti più importanti nella scelta del broker. Questi sono, prima di tutto:

  • il tipo di regolamentazione
  • i livelli di sicurezza forniti dalla società
  • le commissioni ed eventuali altri costi

Le peculiarità in merito alla sicurezza possono variare per ogni società. Alcuni broker hanno caratteristiche di sicurezza integrate anche per tenere i conti degli utenti lontani dagli hacker.

Non tutti i broker purtroppo possiedono una regolamentazione chiara, quindi è da questi che i trader dovrebbero tenersi alla larga.

Le società non autorizzate o poco chiare nelle note contrattuali sono le prime a dover essere escluse dalla cerchia della propria scelta. Considerando poi che l’offerta nel settore è molto ampia, questo criterio può essere il primo da adottare per prendere certe decisioni con maggiore facilità.

Risorse educative di un buon forex broker

Bisogna sapere che i broker più affidabili forniscono ai loro utenti una vasta gamma di risorse in modo che questi siano facilitati nel momento in cui devono prendere decisioni.

Più si è formati più si possono prendere decisioni intelligenti e migliorare le capacità per un trading di successo.

Nella fase di ricerca del broker che soddisfi le proprie esigenze, dopo aver eliminato quelli non autorizzati, è bene andare a controllare la sezione formativa del sito.

Si potrebbero trovare diversi webinar e tutorial sulle basi fondamenti dei mercati forex, sulle coppie di valute popolari e sulle forze che influenzano i mercati generando pressione per l’acquisto o per la vendita.

Sarebbe anche opportuno dare un’occhiata a come predisporre il proprio calendario di trading per includere le informazioni utili ed essere preparati agli eventi periodici.