Investire oggi per il futuro: tutto quello che devi sapere

Il futuro, man mano che gli eventi si susseguono e il mondo decide di prendere pieghe sempre meno rosee, diventa più ricco di dubbi, incognite e incertezze. Alle persone viene chiesta sempre maggior responsabilità e lungimiranza.
Saper programmare il proprio futuro nel presente è una dote sempre più richiesta a chi necessita di rassicurazioni circa i tempi che verranno.
Una di queste rassicurazioni è data proprio dagli investimenti online, o almeno da una particolare tipologia di investimenti che prende in considerazione la creazione di portafogli di titoli a lunga scadenza, che portano a profitti nel tempo capaci di costituire una rendita fissa a distanza di qualche decennio.
Un’operazione, questa, non di speculazione ma di investimento. Per questo motivo necessita dei giusti strumenti e dei giusti broker di trading online. I broker sono società che offrono servizi di intermediazione finanziaria, fungendo da tramite tra i piccoli risparmiatori e i mercati finanziari.
Cercare di costruire dei portafogli a lunga scadenza sta diventando l’obiettivo di un numero sempre maggiore di persone: rispetto ai fondi pensione privati, questi portafogli sono decisamente più vantaggiosi economicamente e possono portare a risultati di gran lunga migliori.
Portafogli di investimento per la pensione: i broker giusti
Il vantaggio di questo tipo di investimenti risiede in particolar modo nel fatto che possono essere costituiti con un numero di sacrifici minori rispetto ad un fondo pensione privato.
Basta un investimento iniziale contenuto e poi un continuo afflusso di capitale per aumentare il proprio margine operativo. Il continuo afflusso di capitale può anche essere di dimensioni ridotte, nell’ordine di 50/100€ al mese.
Tuttavia la problematica risiede principalmente nel trovare il broker giusto. Investimenti realizzati per durare decenni, infatti, non possono appoggiarsi agli strumenti derivati (che costituiscono le offerte della maggior parte delle piattaforme) ma ad investimenti diretti, che non comportano il pagamento di commissioni alla piattaforma.
Trovare il broker giusto è possibile grazie a guide professionali ma, al tempo stesso, semplici e alla portata di tutti, come quelle che possono essere trovate su investingoal.it, all’interno delle quali sono recensite tutte le migliori piattaforme affidabili e legali in Europa.
Tra queste figurano anche quei broker che, come eToro, presentano offerte ibride che contemplano la possibilità di investire direttamente in titoli finanziari a zero commissioni sulle operazioni.
Gli investimenti diretti, infatti, costituiscono l’unico modo per garantirsi un continuo, costante e progressivo apprezzamento del proprio investimento. Si tratta della via dell’investitore, opposta a quello dello speculatore che preferisce inseguire profitti momentanei.
Speculare vs investire: per pensare al futuro
La speculazione è un’operazione molto rischiosa: il suo successo o insuccesso, infatti, è connessa alla capacità del singolo trader di prevedere con sufficiente accuratezza le evoluzioni dei prezzi di un determinato asset.
Il suo profitto deriva, in particolar modo, da una pura azione di compravendita ben delimitata nel tempo: si compra A oggi e la si rivende domani non appena il suo prezzo è variato a sufficienza da portare ad un profitto.
In questo modo si genera capitale immediato. Una volta che si vende la propria posizione, quell’investimento cessa di crescere e il profitto cessa di accumularsi.
Specialmente se si vuole investire con l’intenzione di pensare al futuro, la speculazione rappresenta un’operazione estremamente inefficace.
Investire, d’altro canto, è decisamente più vantaggioso sul lungo periodo. Basti pensare agli ETF, titoli con tassi di crescita per lo più costanti nel tempo.
Un buon ETF riesce ad ottenere un tasso di crescita annuale del 5%. Investendo ogni mese 200€ in un portafogli di ETF con un tasso di rendimento del 5%, in 15 anni si avrà ottenuto un profitto di oltre 26 milioni di euro.
Ovviamente è pressoché impossibile ottenere tassi di rendimento stabili e vi saranno notevoli variazioni negli anni. Con molta probabilità il portafogli necessiterà di essere gestito a scadenza trimestrale o mensile, ma con la giusta dose di studio e conoscenze i risultati che possono essere ottenuti sono a dir poco sorprendenti.
Proprio per questo motivo gli investimenti online stanno costituendo per molti un modo alternativo di pensare in maniera meno pessimistica al proprio futuro.