Corruzione e criminalità in Toscana, convegno in Provincia

28 febbraio 2022 | 14:13
Share0
Corruzione e criminalità in Toscana, convegno in Provincia

L’iniziativa, promossa dalla consigliera regionale Valentina Mercanti, vedrà la partecipazione di Andrea Bigalli di Libera Toscana

Corruzione e criminalità organizzata in Toscana, il V Rapporto della Scuola Normale di Pisa sarà presentato domani (1 marzo) alle 17,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale.

Scopo del convegno, promosso e coordinato dalla onsigliera regionale Valentina Mercanti, è illustrare ad amministratori, associazioni e cittadini della Provincia di Lucca le dimensioni del fenomeno e favorire un dibattito per sviluppare ulteriormente una capillare consapevolezza anche su scala locale.

valentina mercanti

Tra gli interventi attesi, quello del presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, dell’assessore regionale alle politiche per la sicurezza e alla cultura della legalità Stefano Ciuoffo e del professor Alberto Vannucci per l’Università di Pisa; quindi il referente di Libera Toscana Andrea Bigalli e i rappresentanti dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Lucca.

“L’ultimo rapporto della Scuola Normale di Pisa – dice Valentina Mercanti – mostra che anche in Toscana la corruzione e il crimine organizzato hanno guadagnato terreno durante la pandemia. Un sistema che oggi impone di adottare strumenti di prevenzione e controllo nuovi e sempre più efficaci, anche in funzione delle preziose risorse che raggiungeranno i nostri territori con il Pnrr e la programmazione europea del nuovo settennato. Amministratori, associazioni, forze dell’ordine e cittadinanza: la collaborazione di tutti sarà essenziale per rendere la Toscana terra ostile alla criminalità“.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Consiglio regionale della Toscana e il contributo del gruppo dei consiglieri regionali Pd. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, previa verifica del super green pass.