Avviare un negozio online e lavorare da casa: qualche suggerimento

La situazione che stiamo vivendo a causa del Coronavirus ci ha messo di fronte a tante contraddizioni, alcune delle quali riguardano il lavoro: il concetto di “smart working” ha iniziato a circolare con una certa insistenza, perché ovviamente più sicuro per evitare il contagio. Certo è che non tutti possono valutare questa opzione, che potrebbe sembrare molto comoda anche in momenti di non emergenza. E se volessimo avviare un’attività che ci permetta di lavorare da casa? Certo, la rete ci mette a disposizione tanti strumenti che potrebbero fare la nostra fortuna in questo campo. In questo articolo ci occuperemo di valutare non già come vendere su internet, ma quali sono i passi da considerare a un livello precedente, ma comunque fondamentale: a cosa dobbiamo badare per realizzare uno spazio a casa nostra che sia funzionale sia per il nostro smart working che per la nostra salute, sia fisica che psichica? Nelle prossime righe vi daremo qualche suggerimento.
LO SPAZIO E LE NOSTRE NECESSITA’
Prima di affrontare questioni dirimenti come la targettizzazione dei clienti, la ricerca di una nicchia di mercato che possa esservi confacente o rispondere a domande tipo: “Come vendere vintage online?“, pensiamo allo spazio che intendiamo destinare anche solo per pensare a queste questioni, che già sono afferenti al nostro futuro ambito lavorativo. Lavorare da casa, infatti, è sì un vantaggio su molti fronti, perché ci permette di risparmiare sugli spostamenti, per fare il primo esempio che salta all’occhio, ma potrebbe anche rivelarsi un rischio. Pensateci: casa vostra è il luogo nel quale siete soliti riposarvi dal lavoro, è il luogo deputato allo svago e al relax. Di certo non vorrete che casa sia associata al lavoro, perché rischiereste di sentirvi a disagio e completamente alienati tra le stesse mura domestiche, sacrificando tutta la vostra vita all’attività lavorativa. Facciamo quindi in modo, per preservarci da questo rischio, di adibire un solo spazio a queste mansioni: se avete molto spazio a disposizione potreste decidere di utilizzare una stanza non molto abitata per adibirla a studio e una volta chiusa la porta di quello lasciarvi il lavoro alle spalle godendovi gli altri ambienti di casa. Se però non avete una casa abbastanza spaziosa da permettervi questa operazione, ecco che creare un piccolo angolo-studio potrebbe essere l’idea vincente: vi basteranno una scrivania, un piccolo scaffale ove riporre i vostri oggetti relativi alla vita d’ufficio (documenti, ricevute, fatture, stampante e chi più ne ha più ne metta) e tanta luce naturale a supporto della vista. Non dimentichiamo di acquistare una sedia ergonomica, perché potrebbe davvero salvarci la schiena e con essa tutta la salute.
Certo, lavorare da casa al nostro progetto di online-shop potrebbe essere una carta vincente per il nostro futuro, ma non dimentichiamo che casa nostra è in primo luogo un rifugio dal mondo, sia lavorativo che sociale, e dobbiamo preservarne il senso il più possibile. Non facciamoci sopraffare tra le mura di casa nostra, perché potremmo perdere il senso di “casa”: con qualche piccola attenzione non correremo questo rischio.
A noi non resta che augurarvi un buon lavoro!