Paura e speranza: tenere a bada le emozioni nel trading

30 dicembre 2019 | 08:11
Share0
Paura e speranza: tenere a bada le emozioni nel trading

Quando ci si avventura nel trading online si corre il rischio di perdere dei soldi. Un colpo che per alcuni può essere durissimo e che può essere evitato con alcuni accorgimenti di carattere psicologico.

Anzitutto, bisogna ricordarsi di tenere a bada la paura. Per quanto schemi e grafici possano anche sembrare terrificanti ai più sprovveduti, è necessario restare centrati sull’obiettivo – che, si presume, è guadagnare denaro. Quindi niente paura: solo voglia di approfondire e conoscere per meglio pianificare le proprie azioni strategiche.

In secondo luogo si deve capire quando è il momento di chiudere la partita, incassare i guadagni e non rischiare oltre: l’avidità può essere il nemico più acerrimo del trader, anche quello con maggiore esperienza può cascarci. Facile sentirsi invincibili quando le cose girano per il verso: restare su un piano di realtà è fondamentale per non farsi molto male. Ci si riesce se si sono fatte valutazioni a monte e si ha chiaro che bisogna attenersi alle azioni programmate senza strafare, senza osare. Tra i rischi incombenti c’è anche la pericolosissima ludopatia.

Piuttosto insignificante ai fini del successo nel trading online è la speranza. Un’emozione con tanti risvolti negativi: se pensare positivo non ha mai fatto male a nessuno, illudersi che al prossimo giro andrà meglio perché la fortuna prima o poi gira è una sorta di suicidio. I mercati non si adeguano alle aspettative dei trader, anzi: più tempo sembra essere necessario, più sbagliato è l’approccio dell’investitore. Il tempo è una variabile della quale si deve mantenere il controllo.

Attenzione, infine, ai rimpianti: può succedere infatti che la prudenza metta al riparo da rischi ma anche da buoni affari. Fa parte del gioco ed è un sentimento da vivere ‘con filosofia’. Bisogna mantenere disciplina e capacità di giudizio.