Emilia-Romagna, lotta alla ludopatia apprezzando il gioco legale

12 aprile 2018 | 05:27
Share0
Emilia-Romagna, lotta alla ludopatia apprezzando il gioco legale

Prevenzione è la parola d’ordine per prevenire il gioco d’azzardo patologico attraverso i servizi sanitari e le famiglie di chi è affetto da ludopatia, anche perché in Emilia Romagna sono tanti gli amanti del gambling e dei casino gaming.

Emilia Romagna contro la ludopatia
Il Piano d’azione contro la ludopatia era stato approvato nel mese di febbraio e si stanno monitorando gli strumenti affinché la sua entrata in vigore sia rapida ed efficace. In Emilia Romagna negli ultimi anni si è sviluppato moltissimo il fenomeno del gioco offline e online, tanto che i gestori hanno colto l’occasione di investire su macchinari e strumenti specifici telematici come software e altri ausili. Lo scopo è far vivere al giocatore una esperienza ludica indimenticabile, magari contornata da vittorie. Seppur i gestori osservino le norme di legge e applicano le regole europee, nazionali e regionali per rendere il gioco legale e responsabile, alcuni players purtroppo non ce la fanno a dire basta e si creano situazioni di dipendenza, chiamata anche gioco d’azzardo patologico. Questa è una situazione che, se ignorata, può generare a spiacevoli conseguenze in ambito economico, lavorativo e sociale. Sembra incredibile, visto che il gioco è concepito solamente per dare divertimento.

Gioco online, come prevenire la dipendenza patologica
La Regione sta cercando di introdurre migliorie nell’assistenza per chi soffre di ludopatia a causa dell’eccessivo gioco online o terrestre, estesa anche ai familiari di questi soggetti. Non solo per quanto riguarda gli oneri per le cure e le terapie, bensì educare la famiglia a riconoscere certi segnali di ricadute e risollevarsi dopo la disgrazia. Spesso non si pensa che un figlio, una moglie o altri familiari accanto a chi ne è affetto possano, di riflesso, ammalarsi anche loro di depressione e di altre patologie a livello psicologico. Il percorso diagnostico prevede obiettivi a lunga scadenza per imboccare la strada definitiva della guarigione ed estirpare il demone del gioco compulsivo.

Casinò online, un successo tutto emiliano
C’è da dire che i casino italiani non Aams stanno diventando una vera e propria tentazione per gli emiliani e i romagnoli. La ragione di questo successo si trova nell’unione tra le atmosfere delle sontuose sale da gioco di una volta alla massima innovazione tecnologica. Il fascino è inalterato, ma gli strumenti sono cambiati: fino a 10 anni fa nessuno sapeva cosa fossero tablet o smartphone, ci si sedeva a un tavolo da gioco vestiti eleganti e il banco chiedeva la puntata. Il player piazzava la sua scommessa o pescava una carta, il croupier decretava la vittoria o la sconfitta. Oppure, ci si sedeva di fronte alle slot machine a manovella, attendendo la combinazione vincente. Oggigiorno è tutto decisamente poco romantico, perché basta solamente connettersi a una app specifica e iniziare a giocare, ma è sorprendente il bacino di utenza proveniente da ogni parte del mondo, pronto per mettersi alla prova. L’offerta inoltre risulta sempre più ampia e capace di soddisfare le esigenze anche delle persone con grosse aspettative. Merito dei programmatori, i quali sviluppano giorno dopo giorno dei software e dei programmi che danno l’impressione di vero realismo e che catapultano il player nel gioco in maniera soddisfacente.