Al via un nuovo indirizzo all’avanguardia: produzione e trasformazione. Con le agevolazioni non si pagano neanche libri e trasporto
Un’opportunità da non perdere per la formazione a Fivizzano. È il nuovo indirizzo “produzione e trasformazione” dell’istituto tecnico agrario Pacinotti-Belmesseri nel comune lunigianese.
A volerlo è stata proprio l’amministrazione comunale con il sindaco Gian Luigi Giannetti e l’assessora alla pubblica istruzione Francesca Nobili che hanno ritenuto, in collaborazione con l’istituto e con la Provincia di Massa Carrara, di rendere più attrattiva, anche per i comuni limitrofi di altre province, l’offerta formativa della scuola.
Una realtà di eccellenza, insomma, quella che si avvia ad esordire nel prossimo anno scolastico, legata ancora più fortemente alla filiera agricola del territorio e ai suoi prodotti tipici tradizionali: l’olio extravergine d’oliva, la castagna, lo zafferanom la mela rotella, il fagiolo Dop, solo a titolo di esempio.
Ma c’è di più. Fivizzano sarà il primo e unico Comune in Italia che, grazie al pacchetto scuola, offrirà l’opportunità alle famiglie degli studenti di non pagare il trasporto e i libri di testo. Per chi arriva da più lontano, inoltre, saranno garantiti anche vitto e alloggio gratuiti all’ostello degli Agostiniani, di proprietà del Comune.
“Il nuovo corso di produzione è trasformazione dei prodotti – spiega l’assessora Francesca Nobili – permetterà agli studenti di formarsi per entrare direttamente nel mondo del lavoro. La proposta è di per sé attrattiva, poi con il pacchetto scuola abbiamo aggiunto la gratuità di libri e spese di trasporto, oltre che il vitto e l’alloggio per chi viene da lontano, dalla Garfagnana ad esempio, o dalla vicina Emilia Romagna”.
L’obiettivo è quello di garantire il maggior numero di iscrizioni per il nuovo indirizzo in cui verranno approfondite le tematiche legate all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti attraverso l’utilizzo delle biotecnologie. Una proposta formativa all’avanguardia con tutte le carte in regola per attrarre studenti anche da fuori provincia.